Torta di zucchine, ricotta ed erba cipollina. Come si può dire di no davanti a una torta salata? In qualunque modo sia farcita, la pasta brisè profumata, il ripieno morbido e saporito e la crosticina croccante sopra me la rendono irresistibile. Questa è fatta con tante zucchine tagliate a rondelle e stufate e ricoperte da una crema di uova, dalla mia adorata ricotta, parmigiano ed erba cipollina…Potete servirla come piatto unico con una bella insalata, come antipasto in una porzione più piccola oppure, tagliata a cubetti, come uno sfizioso finger food.
Se vi piacciono le quiche date anche una occhiata ai nostri cestini di brisée con taleggio, mele e noci e alle mini quiche di fave e pecorino.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di pasta brisè (per la ricetta clicca qui e guardala nella pagina ‘le basi’)
- 4 uova
- 200 grammi di ricotta di pecora freschissima
- un mazzetto di erba cipollina
- 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
- 5 zucchine
- 5 cucchiai di olio di oliva extravergine
- mezza cipolla dorata
- sale e pepe quanto basta
Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Lavare e pulire le zucchine e tagliarle a rondelle di circa 3-4 millimetri di spessore. Affettare sottilmente la cipolla. In una padella antiaderente mettere l’olio e la cipolla e farla soffriggere a fuoco basso finché non diventa trasparente. Aggiungere le zucchine, salare e pepare e fare cuocere a fuoco vivace per 10 minuti: le zucchine devono restare al dente. In una ciotola mettere la ricotta e schiacciarla bene con la forchetta. In un’altra ciotola sbattere bene le uova con il sale, il pepe, il parmigiano e l’erba cipollina tritata e aggiungervi la ricotta, sbattendo finché il composto non diventa omogeneo. Ricoprire il fondo di una teglia con un foglio di carta forno e stendervi la pasta brisée facendo in modo che il disco sia più largo del fondo di una decina di centimetri, così potrete ripiegare la pasta sul ripieno e creare un bordo ‘contenitivo’. Bucherellare la pasta brisée e disporvi le zucchine. Poi versare sulle zucchine il composto di uova e ricotta e infine ripiegare verso l’interno il bordo di brisée che avanza. Infornare per circa 30 minuti e servire tiepida con una insalatina di contorno. Noi abbiamo fatto una insalata di cavolo viola condito con poco olio, un goccio di aceto balsamico e un poco di menta.
L’ABBINAMENTO: Con questa torta salata vi consigliamo un Sicilia Doc, base Catarratto: l’Anthilia delle cantine Donnafugata. Bianco vivace, sapido e profumato (pesca, pera e pompelmo), di buona struttura e rotondità.
4 commenti
Adoro le torte salate e quella di zucchine è una delle mie preferite!
Anche io le adoro: sono pratiche, veloci e versatili. Io faccio l’impasto a mano ma chi ha fretta e poca voglia può comprarlo. Insomma, sono un toccasana… 🙂
Facciamo che tu mangi una fetta della mia torta e in cambio mi dai un poco di quella polentina con fichi e miele….
e infatti io non resito mai!