Home » Torta di zucca e cioccolato

Torta di zucca e cioccolato

Vegana, senza lattosio, uova e glutine

by Ada Parisi
5 min read
Torta di zucca e cioccolato (vegana)

Torta di zucca e cioccolato: una ricetta vegana e ‘senza’ ma che  non rinuncia al gusto. La torta di zucca e cioccolato, infatti, ha pochissimi ingredienti ed è senza burro e senza lattosio, senza uova e senza glutine. Facilissima da preparare, ha una consistenza simile a quella di un fudge o di un budino molto denso, cime vedete nella VIDEO RICETTA sul mio Canale YouTube E’ dolce ma non troppo e ha un gusto intenso e prevalente di cacao. A me piace servirla fredda, accompagnata da panna di cocco o panna normale, se non siete vegani.

Vi consiglio di utilizzare una zucca poco acquosa come la Delica, la Mantovana o la Hokkaido: preferite ovviamente una cottura al vapore, che lascia la zucca morbida, anziché al forno. E, se amate le ricette dolci a base di zucca, date una occhiata alle OTTO RICETTE IMPERDIBILI DI DOLCI CON LA ZUCCA. Per il resto, vi servono solo cioccolato fondente, cacao amaro, cannella, un pizzico di lievito per dolci, pochissimo zucchero e pochissimo amido di mais o fecola di patate. Ovviamente, se non avete intolleranza al glutine o non siete celiaci, potete usare anche la normale farina.

Il procedimento è il classico ‘tutto in una ciotola’ e non dovete fare altro che frullare insieme tutti gli ingredienti. Vi suggerisco di foderare la teglia con carta forno bagnata e strizzata, così non sarà necessario imburrare e infarinare la tortiera. Lasciatela raffreddare e sappiate che la consistenza della torta zucca e cioccolato varia molto in base alla sua temperatura. Appena fatta è morbida e pastosa, se conservata in frigorifero diventa soda e simile a un fudge. A voi la scelta. La panna, animale o vegetale, a mio parere è il coronamento di questo dolce, soprattutto se spolverizzata con un pizzico di cannella.

E se siete cioccolato-dipendenti come me, non dovete perdere la TORTA MAGICA AL CACAO, il FONDANT AL CIOCCOLATO senza glutine, la TORTA SEMPLICE AL CIOCCOLATO FONDENTE. E ancora,  il FONDENTE CIOCCOLATO e LAMPONI, senza glutine anche questo e la SBRICIOLATA CREMOSISSIMA AL CIOCCOLATO.

Torta di zucca e cioccolato (vegana)

TORTA DI ZUCCA E CIOCCOLATO (vegan)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

300 grammi di purea di zucca (tipologia Delica, Mantovana oppure Hokkaido) cotta al vapore

120 grammi di cioccolata fondente

20 grammi di cacao amaro in polvere

40 grammi di maizena o fecola di patate

50 grammi di zucchero

cannella a piacere

mezza bustina di lievito in polvere per dolci

un pizzico di sale fino

Procedimento

Torta di zucca e cioccolato (vegana)
La ricetta della torta di zucca e cioccolato è davvero semplicissima. Innanzitutto dovete cuocere la zucca al vapore. Quando sarà morbida, rimuovete la buccia e frullatela con un frullatore o un minipimer. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e aggiungerlo alla zucca. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungere un pizzico di sale, la maizena (o la farina) e il lievito setacciati e la cannella in polvere. Frullare per altri 20 secondi.

Bagnare un foglio di carta forno sotto l'acqua corrente e rivestire una teglia di circa 20-22 centimetri di diametro. Preriscaldare il forno a 170 gradi statico. Versare l'impasto nella tortiera e livellarlo. Quando il forno sarà caldo, infornare a metà a altezza e cuocere la torta di zucca e cioccolato per 40 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare il dolce, poi toglierlo dalla tortiera ed eliminare la carta forno.  Potete servire la torta a temperatura ambiente (sarà più morbida e cremosa) oppure conservarla in frigorifero (diventerà più compatta). Servitela con panna montata (animale o vegetale) spolverizzata di cannella. Buon appetita!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.