Torta di zucca e cioccolato: una ricetta vegana e ‘senza’ ma che non rinuncia al gusto. La torta di zucca e cioccolato, infatti, ha pochissimi ingredienti ed è senza burro e senza lattosio, senza uova e senza glutine. Facilissima da preparare, ha una consistenza simile a quella di un fudge o di un budino molto denso, cime vedete nella VIDEO RICETTA sul mio Canale YouTube E’ dolce ma non troppo e ha un gusto intenso e prevalente di cacao. A me piace servirla fredda, accompagnata da panna di cocco o panna normale, se non siete vegani.
Vi consiglio di utilizzare una zucca poco acquosa come la Delica, la Mantovana o la Hokkaido: preferite ovviamente una cottura al vapore, che lascia la zucca morbida, anziché al forno. E, se amate le ricette dolci a base di zucca, date una occhiata alle OTTO RICETTE IMPERDIBILI DI DOLCI CON LA ZUCCA. Per il resto, vi servono solo cioccolato fondente, cacao amaro, cannella, un pizzico di lievito per dolci, pochissimo zucchero e pochissimo amido di mais o fecola di patate. Ovviamente, se non avete intolleranza al glutine o non siete celiaci, potete usare anche la normale farina.
Il procedimento è il classico ‘tutto in una ciotola’ e non dovete fare altro che frullare insieme tutti gli ingredienti. Vi suggerisco di foderare la teglia con carta forno bagnata e strizzata, così non sarà necessario imburrare e infarinare la tortiera. Lasciatela raffreddare e sappiate che la consistenza della torta zucca e cioccolato varia molto in base alla sua temperatura. Appena fatta è morbida e pastosa, se conservata in frigorifero diventa soda e simile a un fudge. A voi la scelta. La panna, animale o vegetale, a mio parere è il coronamento di questo dolce, soprattutto se spolverizzata con un pizzico di cannella.
E se siete cioccolato-dipendenti come me, non dovete perdere la TORTA MAGICA AL CACAO, il FONDANT AL CIOCCOLATO senza glutine, la TORTA SEMPLICE AL CIOCCOLATO FONDENTE. E ancora, il FONDENTE CIOCCOLATO e LAMPONI, senza glutine anche questo e la SBRICIOLATA CREMOSISSIMA AL CIOCCOLATO.