Home » Torta di sapa

Torta di sapa

Ricetta sarda: morbida e ricca

by Ada Parisi
5 min read
Torta di sapa, ricetta sarda

La torta di sapa è un dolce tipico della Sardegna preparato con la sapa, ovvero il mosto cotto. E’ un dolce molto ricco, soffice e gustoso, semplicissimo da preparare, a patto che abbiate in casa del mosto cotto di alta qualità. La torta di sapa è davvero semplice da preparare, come vedete in questa breve VIDEO RICETTA. Io sono fortunata perché, come sapete, oramai sono quasi mezza sarda, visto che frequento l’Isola da oltre 23 anni perché Gianluca è di Serdiana, in provincia di Cagliari. Il papà di Gianluca non ha mai dimenticato le tradizioni di famiglia e, ogni anno, prepara litri di sapa: il mosto cuoce per due giorni in un pentolone enorme con scorze di arancia, pezzi di mela cotogna e spezie. La sua sapa è densissima, scura, lucida. Ha un profumo meraviglioso e mantiene una nota acidula in mezzo alla grande concentrazione di zucchero.

Io faccio il mosto cotto in casa, con cui preparo la TORTA DI UVA E MOSTO COTTO, ma il risultato non è paragonabile al suo: sarà l’aria, sarà il mosto sardo. In ogni caso, la sapa è un tesoro prezioso per i sardi, che la utilizzano in tantissimi dolci. La ricetta della torta di sapa è di  mia suocera: morbidissima, umida, dolce ma non stucchevole. Arricchita con frutta secca, noci, mandorle e nocciole soprattutto, arance candite. Anche uva passa se vi piace, e ovviamente scorza di arance e limoni. E’ un dolce ricco, calorico e delizioso. Io ne sono innamorata, mio fratello l’adora, mia nipote affonda i dentini in quelle fette dorate con gioia immensa.

Come alternativa alla torta, potete preparare dei piccoli muffin, che poi vanno rigorosamente spennellati caldi con la sapa e ricoperti con gli zuccherini colorati. La colorazione interna della torta, molto scura o più chiara, dipende dal tipo di sape: la nonna di Gianluca usava una sapa ‘antica’, densissima e le sue torte di sapa erano scure come se contenessero cioccolato.

Tra l’altro, la sapa si presta bene anche a inedite reinterpretazioni salate come i TORTELLI RICOTTA NOCCIOLE E SAPA, provare per credere. E, visto che siamo in periodo di carnevale, vi ricordo alcune ricette imperdibili di Carnevale che arrivano dalla Sardegna. Una terra in cui questa festa è molto sentita: i bellissimi ACCIULEDDUS con arance candite e miele, i golosi e soffici PARA FRITTUS e le morbide castagnole di ricotta e zafferano chiamate ARRUBIOLUS. E ora vi auguro buona giornata.

Torta di sapa, ricetta sarda

TORTA DI SAPA SOFFICISSIMA, RICETTA SARDA

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.3/5
( 3 voted )

Ingredienti

250 grammi di farina doppio zero

80 grammi di zucchero

2 uova intere

un pizzico di sale

220 millilitri di sapa (mosto cotto)

120 grammi di frutta secca (noci, nocciole e mandorle)

50 grammi di strutto o burro

scorza grattugiata di un limone e una arancia,

50 grammi di canditi di arancia o di uva passa (se vi piacciono)

50 millilitri di latte intero

una bustina di lievito per dolci (16 grammi)

un po' di sapa per spennellare il dolce una volta cotto

zuccherini colorati, quanto basta

Procedimento

Torta di sapa, ricetta sarda

Come vedete nella VIDEO RICETTA, la torta di sapa è facilissima da fare. E' un dolce che, tra l'altro, si conserva soffice e umido molto a lungo. Vi suggerisco di conservarlo in un sacchetto di carta o comunque proteggerlo dall'aria.

Fondere il burro a fuoco dolcissimo o al microonde e lasciarlo raffreddare. Mettere in una ciotola le uova intere, lo zucchero e un pizzico di sale fino. Montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto biancastro, gonfio e spumoso, poi iniziare ad aggiungere piano piano la farina setacciata. Quando l'impasto diventa troppo duro, aggiungere il latte per ammorbidirlo. Una volta aggiunta tutta la farina, unire la sapa a più riprese, fino ad esaurimento. Aggiungere il burro fuso, sempre continuando a montare il composto con le fruste e infine il lievito per dolci setacciato. Se invece volete usare lo strutto aggiungetelo all’impasto prima di  unire la sapa e frullate bene per farlo assorbire.

Mescolare bene e aggiungere la frutta secca tritata grossolanamente, i canditi e l'uva passa se vi piacciono e la scorza grattugiata di arancia e limone. Mescolare con una spatola fino ad amalgamare questi ingredienti al composto. Imburrare e infarinare una tortiera di 22-24 centimetri di diametro. Versarvi il composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti o finché, infilando uno stecchino all'interno del dolce, non uscirà asciutto.

Sfornare e, mentre la torta di sapa è ancora calda, spennellare la superficie con un po' di sapa finché non diventerà scura e lucida. Cospargere il dolce con zuccherini colorati e lasciare raffreddare completamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Diane De Grande 3 Novembre 2023 - 01:07

How to make sapa?
Thank you

Reply
Ada Parisi 3 Novembre 2023 - 13:00

Hallo Diane, here you can find how to make sapa (grape must slowly cooked) https://www.sicilianicreativiincucina.it/mosto-cotto-duva/?lang=en

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.