Torta di ricotta e semolino agli agrumi. Senza lievito, senza olio e senza burro. Ovviamente è un dolce particolare, non lievitato: ha più la consistenza di un budino corposo cotto in forno che quella di una torta, ed è quasi cremoso all’interno, soprattutto se lo mangiate tiepido, come vi consiglio. Questo dolce somiglia molto al migliaccio napoletano, una delle RICETTE TRADIZIONALI DI CARNEVALE, ma sono leggermente diverse le dosi e in parte anche gli ingredienti, oltre al procedimento. La torta di ricotta e semolino agli agrumi un dolce molto delicato e ha un magnifico profumo agrumato.
Se trovate il cardamomo vi suggerisco di aggiungerlo alla ricetta, altrimenti potreste optare per un poco di vaniglia, in semi o sciroppo biologico. Se non trovate lo zucchero di canna, o preferite un dolce più chiaro d’aspetto, usate la stessa quantità di zucchero semolato. E’ facilissimo da fare, si prepara in 10 minuti, ed è un dessert cena molto originale: il mio consiglio è quello di giocare sui contrasti e, visto che il dolce è delicato, profumato e moderatamente dolce, di accompagnarlo con una crema di yogurt, miele e pistacchi tritati.
Se preferite un gusto più morbido e ricco, al posto dello yogurt usate la panna montata, sempre dolcificata con il miele e guarnita con pistacchi, per dare un elemento croccante al piatto. Se volete provare una variante, potete aggiungere all’impasto gocce di cioccolato o uvetta bagnata con un po’ di rum. Vi auguro una buona giornata.