Buonissima e semplice da preparare, a prova di principiante: è la torta di ricotta e mele senza burro, alta e soffice. E’ senza burro e senza olio perché contiene ricotta, che dà all’impasto una eccezionale morbidezza, fa risparmiare un po’ di calorie e aumenta la conservabilità del dolce. La ciliegina sulla torta è il miele caldo con limone spennellato caldo sulla superficie del dolce. La rende lucida, ancora più attraente e dolce, ma con un piacevole retrogusto acidulo. Insomma, nonostante le feste siano finite possiamo continuare a viziarci con qualcosa di buono.
La torta di ricotta e mele senza burro è una mia personale variazione della TORTA DI RICOTTA E ZAFFERANO, la cui ricetta appartiene di diritto a mia suocera, e che io faccio anche in una peccaminosa versione con CIOCCOLATO E RUM che lei probabilmente non approverebbe.
Si tratta del classico dolce ‘tutto in una ciotola’: dovete solo mescolare tutti gli ingredienti, seguendo passo passo il procedimento, e avrete un risultato da pasticceria.
Il variegato mondo dei DOLCI CON LE MELE è sempre fonte inesauribile di gioia, colazione dopo colazione. Dalla classica TORTA DI MELE DELLA MAMMA (anche in VIDEO RICETTA) a quella SENZA UOVA passando per quella LIGHT o la classica APPLE PIE americana. La torta di ricotta e mele è perfetta a colazione, ma è anche una merenda sana e leggera, perfetta anche per i più piccoli. Provatela, e sono certa che salverete la ricetta. Buona giornata!