Home » Torta con prugne fresche e cannella

Torta con prugne fresche e cannella

by Ada Parisi
5 min read

Torta soffice con le prugne fresche e cannella nell’impasto. Una torta morbida, che profuma di cannella, dal sapore dolce ma non troppo dovuto alle prugne fresche. Io ho utilizzato le prugne della varietà Santa Rosa, tonde e all’intero rosate, ma potete utilizzare la varietà che più vi piace, purché le prugne siano succose e mature (ma non sfatte). La torta di prugne è perfetta se vi piace l’idea di fare colazione con una ciambella soffice e ricca di frutta fresca. In alternativa, potreste dedicarvi alla preparazione della CONFETTURA SPEZIATA DI PRUGNE, fatta con vino rosso e spezie. Una confettura dal profumo intenso, destinata ad allietare moltissime colazioni future.

E’ una ricetta che che si prepara in 15 minuti e, se accompagnata con gelato alla vaniglia o panna montata, può diventare anche una merenda originale o un dessert raffinato. Se vi piacciono le torte morbide alla frutta potete provare anche quella di mele, di pesche e mandorle o di pere e cioccolato. E, se vi piacciono le prugne, provate anche tutte le mie RICETTE CON LE PRUGNE, per colazioni golosissime, dove troverete anche la ricetta della LONZA DI MAIALE RIPIENA DI PRUGNE SECCHE, particolare e deliziosa.  Buona giornata.  Buona giornata.

TORTA CON PRUGNE FRESCHE E CANNELLA (dosi per uno stampo a ciambella di 26 centimetri di diametro)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

250 grammi di farina 00

prugne mature ma non troppo, quanto basta

2 cucchiai di zucchero semolato

2 uova intere

100 grammi di burro

140 grammi di zucchero di canna Demerara (o zucchero semolato extrafine)

cannella, quanto basta

un cucchiaio di estratto di vaniglia biologico

un pizzico di sale

12 grammi di lievito per dolci (una bustina)

poco latte intero

un chiodo di garofano pestato

zucchero semolato per spolverizzare il dolce, quanto basta

burro per completare il dolce, quanto basta

burro e pangrattato per la tortiera, quanto basta

Procedimento

ciambellaalleprugne5

Ciambellone con prugne fresche e cannella

Per preparare la torta con prugne fresche e cannella, lavare le prugne: tagliare una parte delle prugne a dadini molto piccoli e il resto a fettine, quindi mettere tutta la frutta in una ciotola con i 2 cucchiai di zucchero semolato e un pizzico di cannella e il chiodo di garofano.

Preriscaldare il forno statico a 180 gradi.

Montare in planetaria o con le fruste elettriche le uova e lo zucchero di canna (o quello semolato) fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire il sale e la cannella, quindi la farina setacciata, continuando a frullare finché non si sarà perfettamente amalgamata. Fondere il burro a bagnomaria o al microonde e versarlo nell’impasto. Infine aggiungere il lievito sciolto in 50-60 millilitri di latte intero e mescolare fino a completo assorbimento. Aggiungere i dadini di prugne fresche e mescolare con cura.

Imburrare e spolverizzare di pane grattugiato la tortiera ad anello e versarvi l'impasto per la torta di prugne fresche e cannella. Pareggiarlo con una spatola e distribuirvi sopra le prugne a fettine, infilandole nell'impasto in modo armonioso. Cospargere la superficie del dolce con lo zucchero semolato e completare con qualche fiocchetto di burro e ancora un pizzico di cannella.

Infornare e cuocere per 40 minuti: quando la torta di prugne sarà dorata, fate la prova dello stuzzicadenti. Infilatelo al centro del dolce e, se esce asciutto, il ciambellone alle prugne fresche e cannella è pronto, altrimenti prolungate la cottura di 4-6 minuti. Lasciare raffreddare la torta di prugne fresche e cannella prima di servire. Buona giornata!

Note

Potete preparare lo stesso dolce anche con le pesche o i frutti rossi come fragole e lamponi.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

mimi 30 Settembre 2017 - 18:15

quante prugne ? intendo peso delle prugne ? a piacere ?

Reply
Ada Parisi 30 Settembre 2017 - 20:50

CIao Mimi, benvenuta. Una quantità sufficiente a ricoprire la superficie del dolce, anche disponendole molto serrate. Ovviamente dipende anche dalla grandezza e dalla tipologia dellevprugne che usi. Fammi sapere

Reply
Rozane 29 Agosto 2017 - 12:34

E il chiodo di garofano???

Reply
Ada Parisi 29 Agosto 2017 - 16:16

Eccomi! Il chiodo di garofano va con la cannella nella marinatura delle prugne! Avevo dimenticato di aggiungerlo, grazie! Ada

Reply
Tiziana 28 Agosto 2016 - 05:48

Provata,davvero deliziosa …

Reply
Ada Parisi 28 Agosto 2016 - 14:53

Grazie Tiziana!

Reply
Erica 25 Agosto 2016 - 09:48

La cannella aggiunge sempre un tocco incredibile, ottima ricetta!

Reply
Ada Parisi 25 Agosto 2016 - 11:04

Erica grazie ❤️ Anche io amo la cannella !!! Buona giornata!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.