Home » Torta di panettone ai frutti di bosco (pudding)

Torta di panettone ai frutti di bosco (pudding)

Perfetta a Natale o per il 'riciclo in cucina'

by Ada Parisi
5 min read
Torta di panettone ai frutti di bosco

Nessuno e dico nessuno potrà resistere a una fetta di questa torta di panettone ai frutti di bosco. Un dolce velocissimo da preparare, morbido, dalla consistenza cremosa e davvero goloso. Vi assicuro che un dolce così buono e facile non lo avete mai provato: guardate la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Perfetto come fine pasto durante le feste, per mangiare il panettone o il pandoro in modo diverso dal solito. Ma anche dopo le feste, per riciclare gli avanzi. In sostanza si tratta di un pudding, come il pudding di panettone, cioccolato e pere. L’acidità della composta calda di frutti di bosco lo rende davvero particolare, e anche dopo un pasto abbondante ingolosirà comunque i vostri ospiti. Magari insieme a un bicchiere di vin brulé, caldo e speziato.

Io ho utilizzato un panettone glassato, ma potete usare anche il classico. Oppure il pandoro, con il quale vi consiglio di preparare la strepitosa zuppa inglese al pandoro, gioia di grandi e piccini. Vi sconsiglio l’uso dei panettoni farciti con creme perché il risultato è piuttosto squilibrato. Del resto, il pudding nasca per riciclare pane o brioche secche e vecchie che, immerse nella crema, tornano a una vita nuova e golosa. Il consiglio in più: potete preparare la torta di panettone ai frutti di bosco e infornarla immediatamente, ma se avete un po’ di tempo, vi suggerisco di metterla in frigorifero per un po’ (da 1 ora a 12 ore) in  modo che il panettone assorba perfettamente il liquido.

Ovviamente potete usare anche altra frutta per accompagnare il dolce: io trovo che l’acidità dei frutti di bosco gli dia una marcia in più. Ma anche una dolcissima crema inglese o del gelato sono abbinamenti perfetti. Ricordate di salvare la ricetta perché è un perfetto dolce di riciclo, che si può preparare anche con colombe pasquali, croissant, brioche o pane vecchio. Anzi, date una occhiata alle mie 20 ricette anti spreco in cucina per riciclare pane, albumi o carne avanzata!

In cerca di idee per i menu di Natale e Capodanno? Ecco i contenuti a tema

Vi ricordo che sul blog trovate tantissimi contenuti dedicati a Natale e Capodanno: menu, idee, suggerimenti, compilation tematiche di ricette e molto altro. Date una occhiata e lasciatevi ispirare!

Torta di panettone ai frutti di bosco

TORTA DI PANETTONE CON FRUTTI DI BOSCO

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 4 voted )

Ingredienti

700 grammi di panettone o pandoro

4 uova intere

1 tuorlo

300 millilitri di panna liquida fresca

250 millilitri di latte intero

150 grammi di zucchero semolato

la scorza grattugiata di un limone e/o arancia biologica

cannella in polvere

un pizzico di sale

burro per imburrare la teglia

400 grammi di frutti di bosco, anche congelati

il succo di mezzo limone

50 grammi di zucchero

zucchero a velo per decorare il dolce

Procedimento


Torta di panettone ai frutti di bosco

Come potete vedere guardando la VIDEO RICETTA, la torta di panettone con frutti di bosco è semplicissima da preparare.

Innanzitutto dovete imburrare bene la teglia.  Poi dovete tagliare il panettone a fette spesse circa 1 centimetro e mezzo - due centimetri al massimo e disporle in teglia a raggiera. Se avete usato un panettone glassato, distribuite anche la glassa e le mandorle sulle fette di panettone.

Per la crema, rompere in una ciotola le uova intere e il tuorlo, aggiungere lo zucchero e sbattere bene con una forchetta, in modo da slegare perfettamente le uova. Aggiungere il latte intero e la panna liquida, poi la scorza di limone e/o la scorza di arancia grattugiata, la cannella e un pizzico di sale. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto liquido e omogeneo: lo zucchero dovrà essere perfettamente sciolto. Versare il composto sul panettone, in modo che ne sia ben ricoperto. A questo punto, vi consiglio di lasciare riposare un po' il dolce in frigorifero, da 1 a 12 ore, in modo che il panettone assorba perfettamente il liquido.

Preriscaldare il forno a 170 gradi statico, coprire il dolce con un foglio di carta alluminio (non a contatto) e cuocere per 25 minuti, poi scoprire e proseguire la cottura per altri 10 minuti o finché sulla superficie non si sarà formata una crosticina dorata.

Mentre la torta di panettone cuoce, saltare in padella i frutti di bosco misti (io ho usato quelli congelati) con succo di limone e zucchero. Cuocere a fuoco basso finché non si sarà formato uno sciroppo: ci vorranno circa 10 minuti. Sfornare la torta di panettone e lasciarla raffreddare per 10 minuti. Servitela con la composta di frutti di bosco calda e, se volete proprio ingolosire tutti, un po' di gelato alla crema freddissimo per un bel contrasto caldo-freddo. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.