Torta di nocciole uvetta e pere Nashi: io ho fatto piccole monoporzioni, ma provate anche a preparare questo dolce in una tortiera e vedrete che bontà. Oggi vi lascio la ricetta delle mini cake alle nocciole uvetta e pere Nashi, una pera giapponese dalla buccia chiarissima, quasi dorata, e dalla polpa croccante, estremamente succosa, rinfrescante e profumata.
Io ho preparato dei tortini in stampini monoporzione, ma potete usare anche uno stampo normale per torta normale o uno stampo da plumcake. Tenendo presente che l’ultima opzione ha tempi di cottura decisamente più lunghi. Il risultato è un tortino ricchissimo di frutta, dal sapore delicato ma deciso e con il gradevole croccante delle nocciole.
Secondo me la torta di pere nocciole e uvetta è un dolce perfetto per l’autunno, magari accompagnato da una tazza di tea Earl Grey o al gelsomino. Ovviamente potete usare qualunque tipo di pera preferiate, io volevo provare le Nashi e le ho trovate buonissime, e anche sostituirle con le mele se le preferite. E se amate le pere, un frutto davvero perfetto per creare dolci di ogni tipo, rustici o raffinati, date una occhiata a tutti i miei DOLCI CON LE PERE. Se vi va, seguitemi sul mio canale YouTube. E ora vi auguro buona giornata.
4 commenti
Ho in giardino un alberino di nashi…bella idea per il prossimo anno, ormai le abbiamo mangiate tutte!!!
Che invidia… l’albero di pere Nashi in giardino e io sono dovuta andare a cercarle con il lanternino… Rosico, Ada
Che meraviglia! Le farò appena tornerò in possesso del mio forno genovese! 🙂
E io aspetterò la tua versione! Ciao, Ada