Home » Torta di mele speziata

Torta di mele speziata

Glassata e profumatissima

by Ada Parisi
5 min read
Torta di mele speziata

Ed ecco l’ennesima ricetta di torta di mele: stavolta è una torta di mele speziata con cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano. Glassata alla cannella e con un profumo davvero irresistibile, è il dolce perfetto per questi ultimi mesi di inverno, quando le giornate sono soleggiate ma fredde.

Torte di mele: le ricette più buone

Così unisco un altro tassello alla mia deliziosa collezione di torte di mele, forse il dolce che mi riporta più alla memoria la mia casa, la mia famiglia, i miei amatissimi papà e mamma. Il dolce del cuore. Dovete quindi provare almeno la TORTA DI MELE DELLA MAMMA (anche in video ricetta), facile e strepitosa (la più buona del web, credetemi),  la TORTA DI MELE SENZA UOVA, quella LIGHT CON TANTE MELE E POCHE CALORIE, la TORTA DI MELE E RICOTTA senza burro e sofficissima, l’ipervitaminica TORTA MELARANCIA.

La torta di mele speziata

Questa ricetta è perfetta per chi ama i gusti intensi  e speziati: il profumo e il gusto caldo di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano si sposano perfettamente con una tazza di tè caldo. Meglio se un dolcissimo Chai indiano o un agrumato Earl Grey. Il sapore ricorda vagamente quello dei biscotti natalizi di pan di zenzero. Il procedimento è semplicissimo: io vi suggerisco di usare uno stampo a ciambella per un effetto più coreografico, soprattutto per la glassa. Io ho usato questo stampo Nordic Ware, azienda che vi consiglio se siete dei pasticcieri seriali, come me. A questo punto non mi resta che auguravi buona giornata.

Torta di mele speziata

Torta di mele speziata

Torta di mele speziata

TORTA DI MELE SPEZIATA

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

250 grammi di farina 00 o specifica per torte

2 mele

100 grammi di zucchero semolato

2 uova intere

100 grammi di burro fuso un pizzico di sale

una bustina di lievito per dolci (16 grammi)

100 millilitri di latte intero

mezzo cucchiaino di cannella in polvere

un cucchiaino di zenzero in polvere

un pizzico di noce moscata

2 chiodi di garofano pestati

PER LA GLASSA: 

150 grammi di zucchero a velo

cannella in polvere, quanto basta

acqua fredda, quanto basta

Procedimento

Torta di mele speziata

La torta di mele speziata è facilissima da preparare e la vostra casa avrà un profumo buonissimo per ore.  Rompere le uova in una ciotola capiente e montarle con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto gonfio e biancastro. Il volume deve triplicare. In linea di massima, più il composto di uova e zucchero è gonfio e spumoso, più morbido risulterà il dolce.

Aggiungere lentamente la farina setacciata con il lievito, alternando con il latte. Frullare a bassa velocità, per ottenere un impasto liscio e senza grumi. Unire il burro fuso tiepido e le spezie secondo il vostro gusto, amalgamando con cura. Le dosi in questa ricetta sono per una speziatura di media intensità, ma se preferite un gusto ancora più deciso, potete aumentare le dosi.

Tagliare le mele a pezzetti molto piccoli. Incorporare le mele all'impasto. Imburrare e infarinare una tortiera: io ho usato uno stampo per ciambellone, ma è possibile usare una normale tortiera rotonda con il fondo a cerniera. Versare il composto, livellare e cuocere in forno statico a 180 gradi per 35-40 minuti. Per controllare la cottura, vale sempre la prova dello stecchino: infilato al centro del dolce, dovrà essere asciutto. Se così non fosse, potete prolungare la cottura per altri 10 minuti circa abbassando la temperatura a 170 gradi.

Per la glassa, mescolare la cannella con lo zucchero a velo e aggiungere pochissima acqua, quasi goccia a goccia, fino adottenere una pastella densa ma abbastanza fluida da potere essere 'colata' sul dolce. Versare la glassa sulla torta di mele fredda. Lasciare riposare qualche minuto, in modo che indurisca. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.