Torta di mele light: leggera, anzi leggerissima. Immaginate la scena: inizio d’autunno, in casa inizia a fare più freddo ma i riscaldamenti ancora non sono accesi, prima lana sulle spalle, è sabato pomeriggio e avete voglia di una tazza calda di thè, di quelle che scaldano dentro, accompagnata da una fetta della torta più buona di sempre, la torta di mele. Un quadro idilliaco, salvo il piccolo particolare che voi siete a dieta. Ecco, questo è stato il mio sabato pomeriggio la scorsa settimana. E se la voglia di torta di mele fosse irresistibile, non passasse mai, e non mangiarla vi mettesse di malumore per i prossimi 2000 anni voi che fareste?
Se non avete la soluzione ce l’ho io: fareste la torta di mele ‘invisibile’, ovvero più che light, quasi senza ingredienti salvo le mele. L’ho scoperta grazie a Monique del blog Miel e ricotta. E’ un dolce che ha il sapore della torta di mele classica ma non le calorie. La consistenza della torta di mele leggera è molto diversa, perché non avendo praticamente impasto è più simile a un pudding che a una torta soffice e lievitata, ma è buonissima. E se lo dico io, abituata alla spettacolare TORTA DI MELE DELLA MAMMA (che trovate anche in VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube), potete crederci. La torta di mele light è buona e sana quanto la SBRICIOLATA INTEGRALE ALLE MELE E FIOCCHI DI AVENA, fidatevi di me.
Le dosi dello zucchero e della farina sono davvero basse e l’impasto in realtà è una sorta di pastella che tiene insieme le mele, che devono essere necessariamente tagliate a chips con una mandolina. Vi consiglio di scegliere mele molto dolci, vista la parca quantità di zucchero. Unico inconveniente – ma forse non così tremendo – è che la torta di mele leggera va consumata rapidamente. Perché la grande quantità di frutta si inumidisce in fretta. Una scusa in più per mangiarla di corsa. La ricetta è la stessa di quella di Monique, salvo l’aggiunta di scorza di limone e cannella nell’impasto e di una pioggia di scaglie di mandorle sulla superficie. Il croccante per me non basta mai. Date infine una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELE, dolci e salate, tra cui la favolosa CROSTATA DI MELE E CREMA PASTICCIERA. Buona giornata!
2 commenti
Cavolo con le mandorle!!! nuooooo, dovevo pensarci subito!! brava e grazie mille per le tue parole!
Ciao Monique, grazie a te… sono a dieta e davvero con questa torta mi hai salvata… a me vengono in mente solo dolci iper calorici…