Home » Torta di mele light

Torta di mele light

by Ada Parisi
5 min read
Torta di mele light, e senza burro

Torta di mele light: leggera, anzi leggerissima. Immaginate la scena: inizio d’autunno, in casa inizia a fare più freddo ma i riscaldamenti ancora non sono accesi, prima lana sulle spalle, è sabato pomeriggio e avete voglia di una tazza calda di thè, di quelle che scaldano dentro, accompagnata da una fetta della torta più buona di sempre, la torta di mele. Un quadro idilliaco, salvo il piccolo particolare che voi siete a dieta. Ecco, questo è stato il mio sabato pomeriggio la scorsa settimana. E se la voglia di torta di mele fosse irresistibile, non passasse mai, e non mangiarla vi mettesse di malumore per i prossimi 2000 anni voi che fareste?

Se non avete la soluzione ce l’ho io: fareste la torta di mele ‘invisibile’, ovvero più che light, quasi senza ingredienti salvo le mele. L’ho scoperta grazie a Monique del blog Miel e ricotta. E’ un dolce che ha il sapore della torta di mele classica ma non le calorie. La consistenza della torta di mele leggera è molto diversa, perché non avendo praticamente impasto è più simile a un pudding che a una torta soffice e lievitata, ma è buonissima. E se lo dico io, abituata alla spettacolare TORTA DI MELE DELLA MAMMA (che trovate anche in VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube), potete crederci. La torta di mele light è buona e sana quanto la SBRICIOLATA INTEGRALE ALLE MELE E FIOCCHI DI AVENA, fidatevi di me.

Le dosi dello zucchero e della farina sono davvero basse e l’impasto in realtà è una sorta di pastella che tiene insieme le mele, che devono essere necessariamente tagliate a chips con una mandolina. Vi consiglio di scegliere mele molto dolci, vista la parca quantità di zucchero. Unico inconveniente – ma forse non così tremendo – è che la torta di mele leggera va consumata rapidamente. Perché la grande quantità di frutta si inumidisce in fretta. Una scusa in più per mangiarla di corsa. La ricetta è la stessa di quella di Monique, salvo l’aggiunta di scorza di limone e cannella nell’impasto e di una pioggia di scaglie di mandorle sulla superficie. Il croccante per me non basta mai. Date infine una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELE, dolci e salate, tra cui la favolosa CROSTATA DI MELE E CREMA PASTICCIERA. Buona giornata!

Torta di mele light, e senza burro

TORTA DI MELE LIGHT (ricetta facile)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNO STAMPO DA 22-24 CM

6 mele (io ho usato le Gala, molto zuccherine)

un cucchiaino di estratto biologico di vaniglia

la scorza di un limone biologico grattugiata

2 uova

50 grammi di zucchero di canna fino

20 grammi di burro fuso

100 millilitri di latte intero

70 grammi di farina 00

12 grammi di lievito per dolci

un pizzico di cannella

un pizzico di sale

30 grammi di mandorle a lamelle

burro e pane grattugiato per la tortiera, quanto basta

Procedimento

tortadimelelight6

Torta di mele leggera

Per preparare la torta di mele leggera, davvero molto facile da fare, dovete innanzitutto preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Mettere in una ciotola le uova e lo zucchero, quindi montare con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e gonfio. Aggiungere l'estratto di vaniglia, la cannella e la scorza di limone grattugiata. Sciogliere il lievito nel latte, unire il burro fuso e versare il tutto nel composto, frullando finché il liquido non sarà stato assorbito, quindi aggiungere piano la farina setacciata, mescolando in modo da non creare grumi. Infine, aggiungere il sale (un pizzico abbondante).

Lavare le mele, sbucciarle, tagliare a metà e poi in quarti, quindi con una mandolina affettarle finissime, aggiungendole via via alla pastella di uova e farina.

Imburrare la tortiera e cospargerla con pane grattugiato, quindi versarvi il composto e livellarlo in superficie. Cospargere la torta di mele leggera con le lamelle di mandorle e un pizzico di cannella. Infornare per 40-45 minuti (vale la prova stecchino). Lasciare intiepidire la torta di mele leggera e servire la torta con panna montata o gelato alla vaniglia, se non avete problemi di calorie, o con yogurt greco dolcificato con un cucchiaino di miele o di sciroppo di agave se invece, come me, dovete fare attenzione a quello che mangiate. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Monique 16 Ottobre 2015 - 10:15

Cavolo con le mandorle!!! nuooooo, dovevo pensarci subito!! brava e grazie mille per le tue parole!

Reply
Ada Parisi 16 Ottobre 2015 - 10:26

Ciao Monique, grazie a te… sono a dieta e davvero con questa torta mi hai salvata… a me vengono in mente solo dolci iper calorici…

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.