Torta di carote e noci, soffice e profumata, con olio di semi e zucchero di canna. Un dolce semplice e buono per la prima colazione. Una ricetta veloce per chi ama gustare un dolce fatto in casa, rustico e sostanzioso. E’ una variante della TORTA DI CAROTE, MANDORLE E ARANCE che amo moltissimo. Anche per la torta di carote e noci, che ha un profumo più intenso, il consiglio migliore è quello di usare carote vecchie. Contengono meno acqua, quindi garantiscono una lievitazione perfetta. E sono più dolci.
Io ho usato gherigli di noci non pelati, perché mi piace il gusto legno e leggermente amaro delle noci. Ma se preferite potete spellarle dopo averle fatte riposare per 5 minuti in acqua bollente. Ho usato oli di semi di girasole, ma potete sostituirlo anche con 6o grammi di burro fuso. Lo zucchero di canna non è obbligatorio, ma aiuta ad ottenere un colore dell’impasto più scuro e intenso. Se volete, potete aggiungere anche un pizzico di cannella.
Con questo impasto potete preparare una torta (buona anche farcita con crema di formaggio dolce), una ciambella o 15 muffin. E, se amate i dolci alle carote, provate anche la TORTA DI CAROTE E ZENZERO FARCITA AL MASCARPONE, speziata e strepitosa. Oppure i MUFFIN ALLE CAROTE SENZA BURRO: leggeri ma buonissimi.