Home » Torta di carote e noci

Torta di carote e noci

Rustica e profumata

by Ada Parisi
5 min read
Torta di carote e noci

Torta di carote e noci, soffice e profumata, con olio di semi e zucchero di canna. Un dolce semplice e buono per la prima colazione. Una ricetta veloce per chi ama gustare un dolce fatto in casa, rustico e sostanzioso. E’ una variante della TORTA DI CAROTE, MANDORLE E ARANCE che amo moltissimo. Anche per la torta di carote e noci, che ha un profumo più intenso, il consiglio migliore è quello di usare carote vecchie. Contengono meno acqua, quindi garantiscono una lievitazione perfetta. E sono più dolci.

Io ho usato gherigli di noci non pelati, perché mi piace il gusto legno e leggermente amaro delle noci. Ma se preferite potete spellarle dopo averle fatte riposare per 5 minuti in acqua bollente. Ho usato oli di semi di girasole, ma potete sostituirlo anche con 6o grammi di burro fuso. Lo zucchero di canna non è obbligatorio, ma aiuta ad ottenere un colore dell’impasto più scuro e intenso. Se volete, potete aggiungere anche un pizzico di cannella.

Con questo impasto potete preparare una torta (buona anche farcita con crema di formaggio dolce), una ciambella o 15 muffin. E, se amate i dolci alle carote, provate anche la TORTA DI CAROTE E ZENZERO FARCITA AL MASCARPONE, speziata e strepitosa. Oppure i MUFFIN ALLE CAROTE SENZA BURRO: leggeri ma buonissimi.

Torta di carote e noci

TORTA DI CAROTE E NOCI

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.3/5
( 3 voted )

Ingredienti

PER UNO STAMPO DA 22 O PER 15 MUFFIN:

250 grammi di carote (peso netto senza buccia)

160 grammi di zucchero di canna

100 grammi di gherigli di noci

200 grammi di farina 00

50 millilitri di olio di semi

30 millilitri di latte intero

4 uova intere

una bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale

burro e farina per la tortiera

zucchero a velo per decorare il dolce

Procedimento

Torta di carote e noci

Per preparare la torta di carote e noci, dopo avere preriscaldato il forno a 180 gradi statico, imburrare e infarinare la tortiera.

Frullare nel mixer le noci con 50 grammi di zucchero fino ad ottenere una farina irregolare, con piccoli pezzetti di noci ancora interi. Mettere da parte. Nello stesso mixer frullare le carote con l'olio di semi e il latte.

Montare in una ciotola le uova con il resto dello zucchero di canna e il sale: dovete ottenere un composto gonfio e spumoso , più che triplicato di volume. Ci vorranno 10-15 minuti circa. Aggiungere a questo composto la farina di noci e continuare a frullare, poi unire la farina setacciata con il lievito in più riprese alternandola con il composto a base di carote, olio e latte.

Mescolare bene e versare il composto nella tortiera imburrata e infarinata. Cuocere per 40 minuti o finché il dolce non sarà gonfio e dorato. Ricordate che vale sempre la prova "stuzzicadenti": infilato all'interno del dolce dovrà poi uscirne asciutto. Ovviamente, se avete optato per i muffin cuoceranno molto meno 10-12 minuti, mentre la ciambella potrebbe impiegare anche 45-50 minuti.

Sfornare il dolce, sformarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Spolverizzare la torta con lo zucchero a velo e buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.