Torta di brioche farcita con crema al limone e crema al cioccolato. Sofficissima. Ricetta facile a prova di principianti per una colazione da sogno. La torta di brioche è semplice da preparare, perché pur essendo una brioche e dunque con burro e uova nell’impasto, le quantità di burro sono minime e quindi l’impasto è facilmente gestibile. Ovviamente, vi suggerisco di usare una planetaria, anche se questo impasto può essere preparato anche a mano, utilizzando una ciotola ben fredda in modo che il burro non si sciolga troppo. La ricetta è simile a quella del Danubio, nel cui impasto io però non metto uova e dove le palline hanno una dimensione molto minore. Sul mio profilo Pinterest potete vedere un breve tutorial.
Torta di brioche perfetta: i miei consigli
Ogni pezzetto di brioche è farcito con una crema diversa: al limone o al cioccolato fondente. Ma potete usare anche una crema al pistacchio o semplice confettura del gusto che preferite. La torta di brioche farcita fa due lievitazioni, la prima in ciotola e la seconda, una volta farciti i pezzetti, in teglia. La dose di lievito di birra che vi suggerisco per una lievitazione in giornata è di 3 grammi, ma se volete potete dimezzare la dose e lasciare maturare l’impasto in ciotola in frigorifero per tutta la notte, in modo da farlo poi lievitare il giorno dopo. Questo vi permette anche di organizzare meglio la vostra giornata in base agli impegni.
Questo dolce resta morbido a lungo, basta conservarlo in un sacchetto gelo e in luogo fresco e asciutto: la torta di brioche appena fatta è sofficissima e cremosa, ed è sempre perfetta per essere inzuppata in un bicchiere di latte freddo. Una valida potrebbe essere il PAN BRIOCHE VELOCE E SENZA IMPASTO, davvero semplice da preparare. Oppure, se amate la Sicilia, le BRIOCHE COL TUPPO, da gustare farcite con il gelato o con la granita. Date comunque una occhiata a tutte le mie RICETTE DI LIEVITATI sia dolci sia salati. E vi auguro buona giornata!