Home » Torta di albicocche fresche

Torta di albicocche fresche

Veloce e semplice da preparare

by Ada Parisi
5 min read
Torta di albicocche fresche

Torta di albicocche fresche: un dolce alla frutta estivo e velocissimo da preparare, con purea di albicocche nell’impasto. Morbida e profumata. Potete farla in versione bassa tipo focaccia, come ho fatto io, oppure nella classica tortiera per ottenere un dolce alto e soffice. Guardate come è semplice e veloce da preparare nella VIDEO RICETTA passo passo.

Le albicocche durano pochissimo ed è difficile trovarle mature al punto giusto. Potrei dire una frase fatta, e la dirò. Non ci sono più la albicocche di una volta. La torta con albicocche fresche è un dolce perfetto per riciclare queste albicocche poco mature o dal gusto un po’ acidulo. Lo zucchero nelle torta e la crosticina caramellata con cristalli di zucchero compensano l’acidità, che diventa addirittura piacevole.

La preparazione è davvero veloce: vi suggerisco di frullare le albicocche con la buccia, dopo averle lavate con cura e di aromatizzare il dolce con tanta scorza di limone. Potete usare anche zucchero di canna se volete un gusto e un aspetto più rustico. Tra le mie ricette con le albicocche è una delle più amate, insieme alla confettura di albicocche e vaniglia. Che vi permetterà di ritrovare il gusto di questo frutto a colazione per tutto l’anno. Potete preparare la torta di albicocche fresche in una teglia rettangolare bassa e larga per ottenere questo “effetto focaccia” oppure usare una normale tortiera per ottenere la classica torta alta e morbida. Ovviamente potete usare la stessa ricetta per preparare la torta anche con le pesche, se le preferite. Fatemi sapere se la provate, buona giornata!

Torta di albicocche fresche

TORTA DI ALBICOCCHE FRESCHE

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

250 grammi di farina 00

130 grammi di zucchero semolato

100 grammi di albicocche (peso netto senza nocciolo)

40 millilitri di latte

2 uova intere

80 grammi di burro fuso

un pizzico di sale

la scorza di un limone

20 millilitri di liquore (rum, brandy ma è facoltativo)

16 grammi di lievito per dolci (una bustina)

3-4 albicocche per decorare il dolce

zucchero semolato per spolverizzare il dolce, quanto basta

Procedimento

Torta di albicocche fresche

Dopo avere guardato la VIDEO RICETTA, preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Imburrare e infarinare una tortiera di 22 cm di diametro a cerniera o una teglia rettangolare se preferite un dolce basso.

Frullare i 130 grammi di albicocche (ben lavate e con la buccia) con il latte intero fino a ridurre tutto a una purea.  Montare le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero fino ad ottenere un composto biancastro, spumoso e gonfio. Ci vorranno circa 10 minuti. Aggiungere la farina setacciata con il lievito in più riprese, alternandola con la purea di albicocche, continuando a montare fino ad esaurimento degli ingredienti.

Quando avrete ottenuto una pastella liscia, aggiungere il burro fuso, montando a bassa velocità finché non sarà amalgamato. Infine, unire il liquore (potete anche ometterlo se il dolce è per dei bimbi, altrimenti un goccio di rum, grappa o brandy donerà alla torta più profumo) e la scorza di limone grattugiata.

Versare l'impasto nella tortiera che avete scelto, livellarlo con una spatola e decorarlo con fettine di albicocche, che in cottura si scioglieranno regalando alla torta un "effetto confettura" . Cospargere la superficie del dolce con zucchero semolato o di canna, in modo da ottenere una crosticina croccante e caramellata. Cuocere a 180 gradi in forno statico per 35-40 minuti: ricordate che vale sempre la prova stuzzicadenti. Infilato al centro del dolce, dovrà uscirne asciutto.

Sfornare la torta di albicocche fresche e lasciarla raffreddare prima di gustarla. Buona giornata!

Note

Potete conservare la torta di albicocche fresche in un sacchetto gelo per 2-3 giorni in luogo fresco e asciutto.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

maite la basque 8 Giugno 2021 - 11:25

Bonjour, encore une recette gourmande, j’aime l’abricot en fruit , en dessert , il y a une acidité que j’apprécie particulièrement.
Bonne journée Amicalement Maïté

Reply
Ada Parisi 14 Giugno 2021 - 11:59

Merci Maite!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.