Home » Torta al cioccolato crema di mascarpone al pistacchio e frutti rossi

Torta al cioccolato crema di mascarpone al pistacchio e frutti rossi

by Ada Parisi
5 min read
Torta al cioccolato, pistacchio, mascarpone e frutti rossi

La torta a strati al cioccolato farcita con crema al mascarpone al pistacchio e tanti frutti rossi, che vi presento oggi rappresenta per me un abbinamento perfetto. Pan di Spagna al cioccolato, una morbida crema al pistacchio a base di panna e mascarpone, tanti frutti di bosco misti che danno profumo e acidità e l’immancabile granella di pistacchio di Bronte con il suo verde brillante. Bella da vedere e buonissima da mangiare, perfetta per un compleanno. Ma anche per una cena con amici e parenti che volete sorprendere con un dolce spettacolare fatto tutto con le vostre mani.

Tra l’altro, se amate preparare dolci, non perdere tutte le VIDEO RICETTE DOLCI sul mio canale YouTube.

Consigli per una torta a strati perfetta

Alcune piccole raccomandazioni per preparare una torta al cioccolato mascarpone pistacchio e frutti rossi perfetta. Io stendo il pan di Spagna in una teglia da forno e uso l’anello di una tortiera da 15 centimetri per ricavare tre dischi per montare il dolce. Se volete fare una torta più grande, usate due placche da forno e ricavate due dischi dalla prima e uno dalla seconda. In modo da avere abbastanza avanzi da frullare per decorare il dolce (le dosi che vi do sono per una torta da 18 centimetri).

Bagnate abbondantemente i dischi di pan di Spagna, perché le torte devono sciogliersi in bocca e essere morbide e umide. Attenzione a non inclinare troppo la torta mentre coprite i lati con le briciole di pan di Spagna. Siate pazienti e fatele aderire piano piano con il dorso di una spatola o di un cucchiaio.

Alternative alla torta al cioccolato mascarpone e frutti rossi

Divertitevi a decorare il dolce come preferite e, soprattutto, divertitevi a mangiarlo! Se vi piace questo genere ‘importante’ di dolci, provate anche la torta a strati al pistacchio, ricotta e fragoline, la mia preferita in assoluto o la torta primaverile e facilissima con panna e fragoline di bosco! Buona giornata!

Torta al cioccolato, pistacchio, mascarpone e frutti rossi

TORTA A STRATI AL CIOCCOLATO CON CREMA DI MASCARPONE, PISTACCHIO E FRUTTI DI BOSCO

Porzioni: 10 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

Dosi per una torta di 18 centimetri di diametro (10 persone)

  • PER IL PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO

6 uova intere

150 grammi di zucchero semolato extrafine

130 grammi di farina 00un cucchiaio di estratto di vaniglia

40 grammi di cacao amaro in polvere

burro e farina, quanto basta per imburrare e infarinare la tortiera

  • PER IL RIPIENO

300 grammi di mascarpone

200 millilitri di panna liquida fresca

150 grammi di zucchero a velo

un cucchiaio di estratto di vaniglia

150 grammi di pasta neutra di pistacchio

frutti di bosco a piacere (mirtilli, fragole, lamponi)

  • PER LA BAGNA

300 millilitri di acqua minerale naturale

150 grammi di zucchero semolato

50 millilitri di Cointreau o Maraschino

  • PER LA DECORAZIONE

granella di pistacchio, quanto basta

frutti di bosco a piacere (mirtilli, fragole, lamponi

Procedimento

tortacioccolatoefruttidibosco2

La torta a strati al cioccolato con mascarpone, pistacchio e frutti di bosco deve essere preparata pezzo per pezzo: pan di spagna, bagna, farcia. Per il pan di Spagna. Preriscaldare il forno statico a 180 gradi. In planetaria oppure in una ciotola con le fruste elettrice, lavorare le uova con lo zucchero fino a fare triplicare di volume il composto, che dovrà diventare bianco e spumoso. Aggiungere l'estratto di vaniglia e la farina setacciata con il cacao amaro, mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso per incorporare tutti gli ingredienti secchi senza smontare la base di uova. Imburrare e infarinare due placche da forno e versarvi il composto livellandolo con una spatola: dovrete ricavare tre dischi di pan di Spagna, e vi serviranno gli avanzi per decorare il dolce. Cuocere per 15 minuti o finché il pan di Spagna non risulterà asciutto alla prova stecchino.

Per la bagna, mettere in una casseruola l'acqua e lo zucchero e portarli a ebollizione. Cuocere finchè la bagna non si ridurrà di due terzi, quindi spegnere il fuoco, aggiungere il liquore e fare raffreddare completamente.

Per la farcia al mascarpone e pistacchio, lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo e la pasta neutra di pistacchio, montare la panna e incorporarla al mascarpone con delicatezza, usando una spatola.

Ritagliare dal pan di Spagna i tre dischi necessari per la torta, quindi mettere gli avanzi nel frullatore e frullarli fino ad ottenere delle briciole.

Composizione del dolce: bagnare abbondantemente il primo strato di pan di Spagna al cioccolato, disporvi sopra parte della crema e distribuirvi uniformemente parte dei frutti di bosco. Coprire con il secondo disco di pan di Spagna, bagnare e distribuirvi sopra la crema e quindi i frutti di bosco. Completare con l'ultimo strato e bagnare anche questo. Ricoprire interamente la torta con il resto della crema, sia sui lati che sulla sommità. Delicatamente, usando una spatola, rivestire i lati della torta con le briciole di pan di Spagna. Decorare a piacere la superficie del dolce con i frutti di bosco e la granella di pistacchio. Fare riposare la torta a strati al cioccolato con mascarpone, pistacchio e frutti di bosco in frigorifero per almeno 6 ore e conservare in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO. Brachetto d'Acqui Docg, prodotto da Cantina "Tre Secoli", in Piemonte. Questo vino, che nasce nei vigneti del Comune di Mombaruzzo, è ideale con una torta complessa e fresca come questa. Grazie alle sue note di viola e rosa selvatica, questo vino rosso frizzante, risulta estremamente gradevole, fruttato, capace di smorzare la grassezza delle creme e di abbinarsi al gusto della frutta rossa. Ideale se servito intorno ai 10 gradi di temperatura.

Note

Se non trovate la pasta neutra di pistacchio, potete tranquillamente usare una crema spalmabile al pistacchio e, ovviamente, non mettere lo zucchero perché la farcia sarà già dolce.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.