Torta al pistacchio di Bronte Dop: una ricetta siciliana per gli amanti del pistacchio, con una base soffice al pistacchio e una morbida crema di ricotta al pistacchio. Deliziosa, verde speranza, elegante: il dolce perfetto per il menu di Natale. Per portare in tavola allegria e dolcezza. Sembra ricoperta di piccoli smeraldi, non è vero? Adoro i DOLCI AL PISTACCHIO, forse perché sono siciliana: ne inventerei uno alla settimana.
La torta al pistacchio di Bronte Dop è, insieme alla TORTA FEDORA, uno dei dessert più adatti se cercate per le feste natalizie un dolce elegante, sorprendete e delizioso, ma anche semplicissimo da preparare. Perché dovete semplicemente fare la base, una bagna e poi una farcitura senza cottura. In entrambi i casi la ricotta è protagonista: io scelgo sempre quella di pecora perché è più saporita, ma se preferite, potete usare quella vaccina. E’ chiaro che un dolce che chiude un menu importante deve essere goloso, praticamente irresistibile. Altrimenti nessuno riuscirà a mangiarlo. Ecco che quindi i DOLCI CON LA RICOTTA e soprattutto i DOLCI AL CUCCHAIO arrivano in nostro soccorso. Anzi, date una occhiata ai miei articoli con spunti e idee natalizie:
- ANTIPASTI DI NATALE: 20 RICETTE DA PREPARARE IN ANTICIPO
- 25 PRIMI DI PESCE PER IL CENONE
- 15 RICETTE DI LASAGNE E PASTA AL FORNO PER NATALE
- ARROSTI NATALIZI: 15 RICETTE PER SORPRENDERE IN TAVOLA
- 15 DOLCI AL CUCCHIAIO NATALIZI FACILI ED ELEGANTI
L’esecuzione della torta al pistacchio di Bronte è semplicissima, l’unica cosa un po’ noiosa è ricoprire interamente il dolce con la granella. Ci vogliono un po’ di tempo e un po’ di pazienza e, se non avete l’uno, l’altro o entrambi, vi consiglio di coprire di granella solo la parte superiore e decorare i lati con ciuffetti di ricotta.
Per ottenere una crema di ricotta e pistacchio, la mia prima scelta è la pasta neutra di pistacchio, in vendita anche nei negozi specializzati. Se non la trovate, potete usare la crema dolce, diminuendo a piacere la quantità di zucchero a velo. Oppure potete preparare la crema in casa, pestando al mortaio 100 grammi di pistacchio con un cucchiaino di olio di semi fino a ridurre la frutta secca in poltiglia.
Se preferite una alternativa velocissima in monoporzione, provate la CASSATA SICILIANA AL BICCHIERE. E se volete assistere a uno spettacolo meraviglioso, guardate questo VIDEO su come si fa una cassata siciliana in un minuto. Mi raccomando, usate un pistacchio di alta qualità, io ho usato il pistacchio verde di Bronte Dop e siate generosi con la bagna e con la crema di ricotta. E ora vi auguro buona giornata!
2 commenti
Sehr schöne Bilder und Rezepte einfach Lecker
Ich danke dir sehr! Ich bin froh, dass es dir gefällt, es hat den ganzen Geschmack von Sizilien!