Oggi una torta deliziosa al cioccolato con pere e cannella, dalla morbidezza eccezionale, ovviamente grazie al burro presente in notevole quantità: io l’ho fatta al cacao, con le pere e le gocce di cioccolato perché avevo voglia di una torta scura e dal sapore intenso, rinforzato dall’aroma della cannella, ma potete personalizzarla come volete. L’abbinamento pere e cioccolato è sempre perfetto, sia nelle crostate sia nelle torte tradizionali.
Dolci con cioccolato e pere, qualche idea in più
Avete già provato la mia CROSTATA CIOCCOLATO E PERE o la CROSTATA COPERTA CIOCCOLATO E PERE? E se volete preparare una merenda velocissima, provate le SFOGLIE RAPIDE CIOCCOLATO E PERE. Ultima idea, nel caso vi avanzino panettone o colombe, provate il PUDDING CIOCCOLATO E PERE, un dolce di riciclo delizioso e facilissimo.
Vi assicuro che questa torta, morbida e compatta, così è semplicemente perfetta: a colazione con il latte. Magari la domenica o la mattina di Natale mentre si scartano i regali, ma anche per una cena anche elegante accompagnata da una pallina di gelato alla crema o semplicemente da un po’ di panna montata. E ancora, a merenda con il tè o una tisana in una giornata fredda.
Questo dolce è davvero semplice da fare e si conserva a lungo (se riuscirete a resistere). Se volete esagerare, potete anche tagliare la torta e farcirla, magari con una crema al cioccolato, perché è morbida ma compatta, io però avevo proprio voglia di un ‘cake’ consistente, alleggerito dalla frutta. Buona giornata.
TORTA AL CIOCCOLATO CON PERE E CANNELLA (dosi per uno stampo di 24 centimetri)
Print ThisINGREDIENTI
- 250 grammi di farina
- 200 grammi di burro morbido
- 200 grammi di zucchero a velo
- 30 millilitri di latte
- 80 grammi di tuorli
- 160 grammi di albumi
- un cucchiaino colmo di lievito
- 2 cucchiai di rum o brandy
- 30 grammi di cacao amaro
- 4 pere abate
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- qualche fiocchetto di burro
- 50 grammi di gocce di cioccolato
- cannella quanto basta
- burro e pane grattugiato per la tortiera, quanto basta
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 190 gradi statico. Montare insieme nella planetaria o con le fruste elettriche burro e zucchero fino a ottenere un composto soffice, poi aggiungere una alla volta le uova e il rum (o il brandy) . Poi unire il latte e piano piano la farina setacciata insieme al cacao, alla cannella e al lievito. Quando avrete ottenuto un composto liscio, omogeneo e ben montato, mettere da parte. Montare a neve fermissima gli albumi e unirli piano piano, usando una spatola, al composto ottenuto precedentemente.
Imburrare la tortiera e cospargerla con cura di pane grattugiato, poi versare il composto nella tortiera. Sbucciare le pere, privarle del torsolo e farle a pezzetti. Cospargerle con un po’ di cannella e poi versarle in modo uniforme sulla torta, premendo leggermente in modo che si attacchino bene alla superficie. Cospargere le pere con lo zucchero di canna, i fiocchetti di burro e infine distribuire sulla torta le gocce di cioccolato fondente.
Infornare e cuocere per 50 minuti, poi controllare la cottura con uno spiedino o uno stuzzicadenti: infilatelo nella parte centrale, deve uscire pulito. Se la torta è cotta, cuocere ancora per 5 minuti con la funzione forno ventilato per creare la crosticina sulle pere, poi sfornare e lasciare raffreddare. Servire la torta, se vi piace, con del gelato alla crema o un po’ di panna montata.
L’ABBINAMENTO: Provate questa torta con una birra. Potrà sembrare insolito, ma suggeriamo la Leòn del birificio piemontese Baladin: è una birra bruna, di grande struttura, dai sentori intensi di cioccolato, liquirizia e frutta essiccata. Va servita intorno ai 10 gradi. I suoi produttori l’hanno creata come birra di Natale.


4 comments
Da provare, Buona!
Grazie Gabriella e benvenuta nel mio blog, Ada
Ho voglia di abbracciarti e nello stesso tempo ucciderti… Inutile dirti il motivo… Una torta che attraverserei il monitor per poterla mordere. In credenza dici? Non la mia… non ci arriverebbe!
Elena ma vieni da me un giorno a pranzo! Ci cuciniamo qualcosa insieme, chiacchieriamo, io sono liberissima. ho una marea di ferie da smaltire. Dico sul serio!!!!