Tiramisù moka e panna: senza uova, con un gusto intenso di caffè, cremosissimo. Un dolce da fine pasto perfetto, anche in estate. Questa ricetta, che ovviamente è una variante personale del TIRAMISU’ TRADIZIONALE (che trovate anche in VIDEO RICETTA), l’ho studiata appositamente per la mia mamma. Lei ama il tiramisù, ma solitamente quando lo ordina al ristorante lo trova sempre un po’ scarico proprio nel gusto del caffè. Quindi, ho deciso di regalarle un tiramisù con caffè in abbondanza.
Il caffè espresso, infatti, si trova nella bagna del tiramisù moka e panna, nella crema e nel gel che lo decora in superficie. Insomma, questo dolce è riservato a chi non ha paura della caffeina, un po’ come la TORTA MOKA, che è uno dei miei dolci preferiti. Oppure, come la BAVARESE AL CAFFE’, anche questo un dolce senza uova.
Il procedimento è molto semplice: l’assenza delle uova rende il tiramisù al caffè più leggero e ne semplifica l’esecuzione. Come accade per il TIRAMISU’ FRAGOLE E RICOTTA, quello AL LIMONE, il TIRAMISU’ DI RICOTTA o il TIRAMISU’ AUTUNNALE AI CACHI. Il gel di caffè è il tocco in più: è fatto con caffè espresso e pochissima maizena, senza zucchero. E regala quel gusto intenso e amaro che fa la differenza. All’interno, c’è anche del cioccolato fondente in scaglie. Cioccolato e caffè sono un abbinamento perfetto, mai separarli! Il tiramisù moka e panna senza uova è un dolce classico da fine pasto: servitelo freddo e vedrete che bontà E ora vi auguro buona giornata!