Home » Tiramisù di ricotta (senza mascarpone e senza uova)

Tiramisù di ricotta (senza mascarpone e senza uova)

by Ada Parisi
5 min read
Tiramisù di ricotta senza uova

La bontà senza il peccato. O meglio, con un peccato veniale. La ricetta del tiramisù di ricotta, preparato senza uova e senza mascarpone, diventerà presto una delle vostre ricette salva vita. Perché il tiramisù di ricotta è facilissimo e velocissimo da fare, non dovete cuocere nulla (dovrete accendere il fuoco solo per preparare il caffè) e non vi dovrete porre il problema se pastorizzare o meno le uova come accade con il TIRAMISU’ CLASSICO.

Inoltre, il tiramisù di ricotta ha anche meno calorie di quello tradizionale, perché la base di mascarpone è sostituita dalla ricotta (io uso quella di pecora) alla quale viene aggiunta una piccola quantità di panna montata per dare più leggerezza e aria alla farcia. Il caffè amaro e il cioccolato fondente, sia a pezzetti sia in polvere, rendono questo dolce ancora meno dolce al palato: il tiramisù di ricotta, infatti, è decisamente meno stucchevole di quello tradizionale e piacerà anche a chi non ama i dolci con troppo zucchero. Inoltre, rispetto al tiramisù tradizionale quello di ricotta è più fresco e leggero anche da digerire, quindi perfetto anche con i primi caldi e persino d’estate.

Il consiglio

Veniamo ai consigli: scegliete una RICOTTA saporita, io vi suggerisco quella di pecora ma se preferite la ricotta vaccina fate pure. La ricotta deve essere non troppo acquosa, quindi vi suggerisco di acquistarla il giorno prima e metterla in uno scolapasta, coperta da pellicola per alimenti, in modo che perda l’acqua in eccesso. Ancora, visto che la CREMA DI RICOTTA deve essere VELLUTATA, setacciate la ricotta un paio di volte, per ottenere la giusta consistenza, prima di utilizzarla. Infine, scegliete un cioccolato fondente di ottima qualità, farà davvero la differenza.

Le alternative

E, già che ci siete, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI TIRAMISU’: ne troverete per tutti i gusti, tra cui anche l’originale TIRAMISU’ al THE MATCHA oppure quello il TIRAMISU’ AUTUNNALE ALLA ZUCCA. Buona giornata!

Tiramisù di ricotta senza uova

TIRAMISU' DI RICOTTA senza mascarpone e senza uova (ricetta facile)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNA CIOTOLA O TEGLIA DI 22-24 CENTIMETRI DI DIAMETRO:

250 grammi di savoiardi di Fonni

800 grammi di ricotta di pecora (o vaccina, se preferite)

350 millilitri di panna liquida fresca

150 grammi di zucchero a velo

caffè espresso, quanto basta

cacao amaro in polvere, quanto basta

100 grammi di cioccolato fondente

Procedimento

Tiramisù di ricotta (senza uova)

Il tiramisù di ricotta, senza mascarpone e senza uova, è un dolce facilissimo da preparare. Vi raccomando di acquistare la ricotta con un giorno di anticipo e metterla scolare in uno scolapasta, coperta da pellicola per alimenti, in modo che perda l'acqua in eccesso. Ancora, ricordate di passare la ricotta due volte al setaccio, in modo da eliminare eventuali grumi, e poi lavorarla qualche minuto con la frusta a mano, per renderla cremosa.

A questo punto, aggiungere alla ricotta lo zucchero a velo e lavorarla qualche minuto con la frusta a mano o con una spatola. Montare la panna a neve ferma e aggiungerla al composto di ricotta, incorporandola piano piano con una spatola, in modo da inglobare all'interno della crema di ricotta più aria possibile. Otterrete un composto vellutato ma compatto.

Preparare il caffè (tanto, tanto caffè) e lasciarlo raffreddare fino a che non sarà tiepido. E' bene che il caffè sia tiepido perché se fosse troppo caldo i savoiardi si sbriciolerebbero e se fosse troppo freddo non si inzupperebbero a sufficienza.

Tritare al coltello il cioccolato fondente. Normalmente io preparo un tiramisù a tre strati, ma se volete potete ridurlo a due. Mettere sul fondo della ciotola o della teglia che avete scelto un po' di crema di ricotta, poi inzuppare i savoiardi nel caffè e ricoprire uniformemente il fondo della ciotola. Abbiate cura di bagnare i savoiardi abbondantemente. Coprire con la crema di ricotta e distribuire sulla ricotta un po' di cioccolato fondente, Proseguire con un secondo strato di savoiardi imbevuti nel caffè, uno di crema di ricotta e uno di cioccolato fondente. Fate un ultimo strato di savoiardi bagnati nel caffè. A questo punto, potete semplicemente ricoprire il tiramisù con la crema di ricotta rimasta oppure mettere la crema di ricotta in una tasca da pasticceria e guarnire il tiramisù di ricotta come preferite. In ogni caso, dopo avere completato l'ultimo strato di crema di ricotta, guarnite il dolce spolverizzandolo con il cacao amaro. Conservare il tiramisù di ricotta, senza uova e senza mascarpone, in frigorifero fino al momento di servire. E buona giornata!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

3 commenti

alessandro priano 14 Aprile 2019 - 17:05

Fantastico !!grazie Ada lo faccio sicuramente…iltiramisu e un dessert meraviglioso
grazie 🙂
Alessandro

Reply
Ada Parisi 16 Aprile 2019 - 16:32

Ti ringrazio, questo è leggero ma molto buono. Un caro saluto e buona pasqua! Ada

Reply
elisabetta corbetta 13 Aprile 2019 - 08:17

Light e buonissimo.
Grazie
Un bacione

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.