Il tiramisù alle fragole e ricotta senza uova è un dolce che amerete: fresco, veloce da preparare, praticamente senza cottura. Per la crema ho usato ricotta di pecora, yogurt greco e panna, ma se preferite potete sostituire alla ricotta il mascarpone. Oppure, ovviamente, usare una ricotta vaccina. Ho voluto preparare un tiramisù alle fragole senza uova per renderlo più leggero, ma se volete usarle, provare la ricetta del TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE, con la classica crema del tiramisù classico.
La bagna è fatta aggiungendo succo di fragole al classico sciroppo a base di acqua e zucchero e la superficie è guarnita con uno sciroppo di fragole. Per dare a questo dolce al cucchiaio semplice e fresco un’aria più elegante, ho disposto le fragole lungo i bordi della pirofila, in modo da creare una bordura ‘fiorita’ di fragole: nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube vedrete come è facile da preparare. Iscrivetevi, per non perdere le mie video ricette.
Tiramisù tradizionale e tante varianti
Ovviamente si tratta di una variazione del TIRAMISU’ TRADIZIONALE, che resta il mio preferito in assoluto. Ma se consideriamo il tiramisù come un dolce a base di savoiardi, una crema e una bagna, allora ci sono davvero infinite varianti a disposizione. Dal TIRAMISU’ AL LIMONE a quello AUTUNNALE ALLA ZUCCA, dal TIRAMISU’ DI RICOTTA senza mascarpone e senza uova a quello al CIOCCOLATO E ARANCIA. Fino all’esotico TIRAMISU’ AL TE MATCHA o a quello AI CACHI senza uova. Oppure il TIRAMISU’ MIMOSA (facile e goloso) o il TIRAMISU’ CILIEGIE E YOGURT, visto che le ciliegie stanno arrivando. A questo punto vi auguro buona giornata e vi lascio alla ricetta.
2 commenti
Molto invitante, lo farò certamente.
Grazie infinite. Fammi sapere! Ada