Home » Tiramisù al limone

Tiramisù al limone

Senza uova e con il lemon curd

by Ada Parisi
5 min read
Tiramisù di limone e lemon curd

Fresco, profumato, dolce e cremosissimo: è il tiramisù al limone senza uova, un dolce al cucchiaio delizioso,  variazione estiva più fresca e leggera, del tiramisù tradizionale. In questa ricetta del tiramisù non ci sono uova, così non avrete il problema del tuorlo crudo: la crema è fatta con panna, mascarpone, zucchero, succo e scorza di limone e lemon curd. Per questo motivo, è indispensabile che i limoni siano biologici e quindi non trattati: io uso il limone Interdonato, una Igp della mia città, Messina, che è anche presidio Slow Food è ha un profumo e un gusto particolarmente delicati.

Il LEMON CURD si trova sia all’interno della crema, sia sopra il tiramisù e dà quel tocco in più, acidulo e cremoso, che rende questo tiramisù al limone un dolce unico. E se amate i dolci al limone dovete provare anche la classica LEMON PIE con la meringa e il BIANCOMANGIARE CON LEMON CURD, un dolce facile e veloce al cucchiaio.

Il consiglio

Se non avete voglia di preparare il LEMON CURD (che però è semplicissimo da fare e dove le uova sono pastorizzate), potete usare in alternativa un’ottima confettura di limoni, che dia al tiramisù quello sprint e quella leggera acidità di cui ha bisogno. Per bagnare i savoiardi, io ho utilizzato una semplice bagna al limone, senza alcool. Ma se non avete bambini tra i vostri ospiti e vi piacciono le bagne alcoliche, l’ovvio consiglio è quello di preparare una bagna al limoncello (vi spiego come farla nella ricetta).

Infine, se volete un tiramisù  al limone più leggero, potete sostituire la metà del mascarpone con lo yogurt greco e aumentare leggermente la quantità di zucchero per bilanciare l’acidità. Preparare il tiramisù al limone è semplicissimo e potete farlo anche con un giorno di anticipo. Ovviamente, potete anche arricchire il tiramisù al limone con la frutta fresca: fragole e frutti di bosco in genere ci stanno benissimo.

Se vi piacciono i dolci al cucchiaio, date una occhiata a tutte le mie RICETTE di TIRAMISU’ e troverete alcune sorprese che vi piaceranno. Come il TIRAMISU’ ALLA RICOTTA senza uova, quello ALLE FRAGOLE  E RICOTTA, alle ARANCE E CIOCCOLATO.  Fino a ricette più estrose come il TIRAMISU’ AUTUNNALE ALLA ZUCCA, quello AL TE MATCHA o a quello AI CACHI senza uova. Oppure il TIRAMISU’ MIMOSA (facile e goloso) o il TIRAMISU’ CILIEGIE E YOGURT. Buona giornata!

Tiramisù di limone e lemon curd

TIRAMISU' AL LIMONE E LEMON CURD

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

300 grammi di savoiardi

350 grammi di mascarpone freddo (oppure 150 grammi di mascarpone e 150 grammi di yogurt greco)

200 millilitri di panna liquida fredda

la scorza di tre limoni biologici

il succo di un limone biologico

120 grammi di zucchero a velo

100 grammi di lemon curd o di confettura di limoni (qui la ricetta del lemon curd)

lemon curd, quanto basta per la copertura del dolce

  • PER LA BAGNA:

250 millilitri di acqua minerale naturale

100 grammi di zucchero semolato

la scorza di 2 limoni biologici

60 millilitri di limoncello (facoltativo)

Procedimento

Prima di preparare il tiramisù al limone e al lemon curd (la ricetta del LEMON CURD la trovate qui), dovrete preparare la bagna, che dovrà essere fredda quando assemblerete il dolce. Per la bagna, mettere in un pentolino l'acqua, lo zucchero, la scorza dei limoni e portare il tutto a ebollizione. Fare bollire per 2-3 minuti e mettere da parte. Se volete aggiungere il limoncello, dovrete aggiungerlo non appena spento il fuoco. Quando la bagna sarà fredda, filtrarla in un colino a maglie fitte per eliminare le scorze di limone.

Per la crema del tiramisù al limone, lavorare il mascarpone con una spatola fino a renderlo cremoso. Aggiungere al mascarpone il lemon curd, la metà dello zucchero, la scorza grattugiata dei limoni e il succo di limone e mescolare bene finché gli ingredienti non si saranno completamente amalgamati. Montare la panna (a neve ma non troppo ferma, altrimenti in bocca avrete una sensazione di grasso) con il resto dello zucchero a velo e aggiungerla al composto con una spatola, facendo un movimento dall'alto verso il basso in modo da inglobare più aria possibile.

Tiramisù al limone e lemon curd senza uova

Composizione del tiramisù al limone e lemon curd: bagnare abbondantemente i savoiardi e coprire con i savoiardi la base della teglia. Distribuire sopra i savoiardi metà della crema al limone. Coprire con un altro strato di savoiardi bagnati, poi aggiungere il resto della crema al limone. Distribuire il lemon curd sulla superficie del dolce, pressando con il dorso del cucchiaio in modo da creare un motivo a onde.

Conservare il tiramisù al limone e lemon curd per almeno 6 ore in frigorifero oppure per tutta la notte. Lasciare il tiramisù al limone a temperatura ambiente per 30 minuti prima di gustarlo. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

alessandro priano 3 Maggio 2019 - 12:05

Ohhhhhh che bello!!…che freschezza…non vedo l’ora di provarlo.
mi sa’ tanto che lo mangero’ spesso! ..grazie Ada 🙂
Alessandro x

Reply
Ada Parisi 4 Maggio 2019 - 15:19

Si è fresco e goloso, poi tu penso che il lemon curd lo trovi facilmente anche già fatto dove vivi. Provalo e fammi sapere! Ada

Reply
Murray 14 Maggio 2019 - 12:08

Hi your Tiramisu Lemon curd recipe is not translating into English.

Reply
Ada Parisi 14 Maggio 2019 - 12:27

Hi, yes unfortunately there is a problem with Google translator. I’m trying to solve it quickly. Thank you so much for reporting it. Ada

Reply
elisabetta corbetta 3 Maggio 2019 - 08:29

Una variante squisita del tiramisù davvero unica

Grazie

Un bacione

Reply
Ada Parisi 3 Maggio 2019 - 10:16

grazie sempre Elisabetta.

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.