Tiramisù al cioccolato e arancia. In effetti, tecnicamente, non è proprio un tiramisù ma forse piuttosto un trifle, una coppa in cui si alternano una base morbida, in questo caso savoiardi bagnati con il caffè e una crema, qui a base di tuorli, zucchero, cacao, scorza d’arancia e panna. Non ho usato, invece, gli albumi (che ovviamente vi suggerisco di conservare per preparare una meravigliosa angel food cake o delle meringhe per una fresca pavlova alla frutta). Di fatto, però, il gusto e l’aspetto ricordano quelli del tiramisù e così lo chiamo, per semplicità.
Anzi, vi consiglio di dare una occhiata al mio SPECIALE RICETTE DI TIRAMISU’ dove troverete variazioni creative, originali o light come quello ALLA RICOTTA senza uova, agrumate come il TIRAMISU’ AL LIMONE, ma anche a base di creme e frutti di bosco e persino TE MATCHA. Se invece volete preparare qualcosa di più tradizionale, guardate la VIDEO RICETTA DEL PERFETTO TIRAMISU’ CLASSICO sul mio canale YouTube,
La marcia in più è l’abbinamento arance e cioccolato, che danno a questo dessert quel gusto inconfondibile e quella leggera nota acida che, secondo me, manca al tiramisù, il cui equilibrio è sempre a rischio per l’eccesso di zucchero e di grasso. Il tiramisù al cioccolato e arancia è facilissimo da preparare, lo si può fare in anticipo e, anzi, ve lo consiglio, perché il giorno dopo è molto più buono. E piacerà a tutti gli amanti dei dolci al cucchiaio. Se non avete la voglia, o il tempo, di preparare la composta di arance (che impiega 15-20 minuti di cottura), potete usare una buona marmellata. Se preferite, potete pastorizzare le uova, montandole con lo zucchero a bagno maria. E adesso vi auguro buona giornata!
2 commenti
Buono questo tiramisù, l’arancio e il cioccolato si sposano benissimo, il rum mi piace moltissimo nei dolci
Allora devi provarlo! baci, Ada