Home » Tataki di salmone marinato al Chiaretto

Tataki di salmone marinato al Chiaretto

by Ada Parisi
5 min read

Tataki di salmone, marinato nel Bardolino Chiaretto e panato nelle mandorle, con una insalata di verdure crude e tagliate sottilissime. Un piatto leggero, non troppo laborioso e di effetto. Se vi piace il salmone morbido, quando il cuore è ancora fondente, questo piatto di origine orientale è quello che fa per voi: ho italianizzato la marinatura usando il Bardolino Chiaretto con la salsa di soia e lo zucchero e ho panato il pesce nelle mandorle anziché nel sesamo. L’insalata è semplicissima ma coreografica: carote, ravanelli, finocchi e rape rosse tagliate sottilissime con la mandolina e conservate in acqua e ghiaccio, per farle restare croccanti. La salsa è il ristretto del sugo di marinatura. Qualche pezzetto di avocado regala un bel tono di verde e, visto che a me piace moltissimo, non guasta mai.

TATAKI DI SALMONE MARINATO AL CHIARETTO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

2 filetti di salmone da 200 grammi l'uno (senza la pelle)

3 cucchiai di salsa di soia scura

200 millilitri di Bardolino Chiaretto

1 cucchiaino colmo di zucchero

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

50 grammi di mandorle

2 carote

6 ravanelli

2 finocchi

2 rape rosse

mezzo avocado

sale e pepe, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

poco succo di limone

Procedimento

Tataki di salmone marinato al Chiaretto

Lavare e sbucciare tutte le verdure, quindi affettarle sottilmente (devono essere quasi trasparenti) con la mandolina e conservarle nel frigorifero in una ciotola piena di acqua e ghiaccio: in questo modo non solo si manterranno fresche e con i colori vividi, ma si 'arricceranno' graziosamente.

Sbucciare e fare a pezzetti l'avocado, condirlo con poco olio e succo di limone e conservarlo in frigorifero coperto da pellicola per alimenti.

Tostare le mandorle e tritarle finemente.

Mescolare la soia con lo zucchero e il vino finché lo zucchero non si sia completamente sciolto, quindi versare la marinatura sui filetti di salmone e lasciarli a marinare per un'ora a temperatura ambiente. Una volta trascorso questo tempo, sgocciolare i filetti e versare la marinata in un tegame: farla cuocere a fuoco basso finché non si riduce di due terzi, diventando densa e mettere da parte.

Tagliare i filetti di salmone in fette spesse 3 centimetri e scottarle da tutti i lati su una piastra preriscaldata, salandoli appena a fine cottura. L'esterno deve essere dorato e l'interno ancora roseo. Panare con cura da ogni lato il salmone nelle mandorle tostate.

Composizione del piatto: asciugare bene le verdure, condirle con poco olio e sale e disporle sul piatto. Adagiarvi sopra i filetti di salmone, condire con qualche goccia di marinata ristretta e decorare con i dadini di avocado. E buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Suggeriamo il Bardolino Chiaretto Dop "Rodòn", dell'azienda Le Fraghe, a Cavaion Veronese (provincia di Verona). Un vino rosato (ottenuto con i vitigni Corvina e Rondinella) dai profumi di rosa e frutti di bosco, al palato molto fresco, sapido e con un finale lungo.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.