Tartufini di cioccolato al tahini e fior di sale. Di sicuro non il solito tartufino al cioccolato. Questi rocher sono basati su un sottile equilibrio tra dolce e salato, amaro e agrumato, morbido e croccante: ho usato il cioccolato al latte e tahini (la crema di sesamo, se volete potete sostituirla con una crema di arachidi o di mandorle) e fior di sale. E li ho aromatizzati con miele, cannella e scorza di arancia e ricoperti con mandorle, pistacchi e semi di sesamo.
Tahini, impossibile farne a meno
La tahini ha un gusto aromatico e ne tengo sempre un barattolo in casa, anche perché i BISCOTTI FRIABILISSIMI AL TAHINI sono in assoluto tra i miei preferiti, dovete provarli. I tartufini di cioccolato al tahini e fior di sale sono perfetti con il caffè, eleganti da servire ai vostri ospiti a fine pasto, deliziosi da regalare a Natale, e soprattutto tremendamente facili da fare. Trovate tante altre idee di cioccolatini, biscotti e altro da preparare e regalare ad amici e parenti nello speciale RICETTE DI BISCOTTI.
Ora che è arrivato l’autunno, possiamo finalmente dedicarci al cioccolato! Questi tartufi sono decisamente un pericolo per la linea, perché uno tira l’altro. Inoltre, a secondo della frutta secca che li riveste, cambiano decisamente gusto.
Io ho usato un buon cioccolato al latte, per non rinforzare la nota amara della crema di sesamo, ma se volete un sapore più deciso potete usare anche quello fondente, al 55% al massimo di massa di cacao, altrimenti il prodotto finale potrebbe avere una nota troppo decisa. Potete anche divertirvi a utilizzare la frutta secca che preferite, oppure provare a rivestirli con polvere di cacao, cornflakes in briciole. Usate la fantasia. Per la ricetta, mi sono (molto liberamente) ispirata a una ricetta del sito Epicurious. Buona giornata!
2 commenti
L’abbinamento tahini e cioccolato mi incuriosisce molto, lo conoscevo già ma non sai che voglia di provare questi tartufi mi hai fatto venire.
Marta
Felice di averti incuriosita! E se li provi fammi sapere!!!
Ada