Tarte tatin alle pesche: la tarte tatin è uno dei dolci più rappresentativi della pasticceria francese e la tradizione vuole che la si prepari con le mele, ma io l’ho fatta con le pesche fresche e devo dire che il risultato è straordinario. La tarte tatin, nonostante la sua origine contadina, è un dolce semplice e raffinato ed è forse la più classica tra le ‘torte rovesciate’, oltre alla torta rovesciata all’ananas di tradizione americana (che io preparo anche nella versione torta rovesciata all’arancia, strepitosa). In questo caso ho fatto una tarte tatin alle pesche usando le pesche gialle, quelle sode e profumate, aromatizzata con il timo al pepe. Come base io uso la pasta brisée in versione dolce ma non troppo, che preferisco di gran lunga alla pasta sfoglia, troppo burrosa. A me piace servirla tiepida e, se volete esagerare potete accompagnarla a del gelato alla crema o alla vaniglia. E, per sfruttare ancora le pesche, provate anche a dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DOLCI CON LE PESCHE.
8 commenti
Very nice dish Ada thank you so much for sharing.Keep up the good work.:)
Hi Kenneth! Thanks a lot!!!
eh.. sfiziosa? buona?.. direi di più.. la adoro!
Ciao Luisa! Grazie di cuore, Ada
Ada mi hai fatto venire un’acquolina con questa tarte abbinata al gelato di vaniglia….. Sgnam! Un bascio!
Ciao Patti, grazie! E benvenuta!
ciao è un po’ che seguo le vostre ricette sono siciliana anch’io anche se vivo a Milano da tanti anni vi faccio tanti auguri siete bravissimi
Ciao Silvana! Di dove sei? Io a Milano ho vissuto sette anni. Grazie e benvenuta sul blog! Ada