Home » Tarte di crema cotta e pere

Tarte di crema cotta e pere

by Ada Parisi
5 min read

Tarte di crema cotta e pere. Una torta non torta, fatta solo di crema cotta e pere, che in forno si rassoda e diventa morbida e golosa. Somiglia un po’ al far bretone, che ho già preparato e amato dal primo morso. Stavolta la ricetta non è mia ma di Martha Stewart, anche se io l’ho scovata nel blog Nella cucina di Ely. Ely ha apportato alcune personali varianti alla ricetta originale. Io ho apportato alcune personali varianti alla sua, ma nulla toglie che si tratta di una ricetta facile facile, di un dolce rapidissimo da preparare, pochi minuti appena. Poi la cottura e potete servire la tarte di crema cotta e pere tiepida o fredda: in entrambi i casi non ne resteranno che le briciole.

Io ho utilizzato delle pere Madernasse al vino rosso che avevo in dispensa da qualche settimana, e devo dire che la bontà indiscutibile di questo prodotto, abbinata al profumo di cannella, vino e chiodi di garofano, ha sicuramente reso particolare il dolce. Potete comunque usare delle normali pere Kaiser  o Decane, che si prestano bene alla cottura. Se amate i dolci con la frutta, e soprattutto con le pere, date una occhiata a tutti i miei DOLCI CON LE PERE: torte, crostate, dolci al cucchiaio, torte morbide da colazione e plumcake. Se vi va, seguitemi sul mio canale YouTube. E ora vi auguro buona giornata.

Tarte di crema cotta e pere

TARTE DI CREMA COTTA E PERE

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

Dosi per una tortiera da 22-24 centimetri circa:

5 pere madernasse al vino rosso oppure Kaiser o Decane
3 uova
60 grammi di burro fuso
60 millilitri di latte intero fresco
60 millilitri di panna liquida fresca (potete sostituirla con la stessa quantità di latte intero)
100 grammi di zucchero semolato extrafine
40 grammi di farina 00
un cucchiaio di estratto di vaniglia
30 grammi di uvetta passa già ammollata
la scorza di un limone grattugiata
un pizzico di sale
burro quanto basta per imburrare la teglia
zucchero a velo quanto basta per guarnire il dolce

Procedimento

Preriscaldare il forno a 170 gradi statico. Mettere in una ciotola le uova, lo zucchero, il sale e l'estratto di vaniglia: montare tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e soffice, quindi unire la farina setacciata, il latte piano piano sempre frullando, la panna e la scorza di limone. Infine, unire il burro fuso e l'uvetta passa ben strizzata. A questo punto dovreste avere un composto liscio, omogeneo e praticamente liquido, ma non preoccupatevi, è tutto nella norma. Imburrare accuratamente la tortiera e versarvi il composto.

Sbucciare le pere, tagliarle a metà, eliminare i semi e le parti più dure e inciderle lungo tutta la superficie con dei tagli profondi, in modo che cuociano perfettamente. Distribuire le pere sulla torta in modo armonico e infornare per 30  minuti, poi controllare la torta toccando la superficie con un dito: se oppone resistenza pur rimanendo morbida, è pronta, altrimenti prolungate la cottura ancora per 5-10 minuti.

Fare raffreddare leggermente il dolce, che è ottimo sia tiepido sia freddo, spolverizzare di zucchero a velo e servire.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

giulia 15 Ottobre 2014 - 11:24

beh ada! che buongiorno!! buonissima ^_^

Reply
Siciliani creativi in cucina 15 Ottobre 2014 - 12:51

Buongiorno anche a te Giulia, una dolcissima giornata spero! Ada

Reply
Mila 15 Ottobre 2014 - 09:43

In pratica una crema cotta con le pere??? Ma che meraviglia!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 15 Ottobre 2014 - 10:06

In pratica sì, una crema cotta con le pere, diabolica. Ti abbraccio Mila.

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.