Tarte di crema cotta e pere. Una torta non torta, fatta solo di crema cotta e pere, che in forno si rassoda e diventa morbida e golosa. Somiglia un po’ al far bretone, che ho già preparato e amato dal primo morso. Stavolta la ricetta non è mia ma di Martha Stewart, anche se io l’ho scovata nel blog Nella cucina di Ely. Ely ha apportato alcune personali varianti alla ricetta originale. Io ho apportato alcune personali varianti alla sua, ma nulla toglie che si tratta di una ricetta facile facile, di un dolce rapidissimo da preparare, pochi minuti appena. Poi la cottura e potete servire la tarte di crema cotta e pere tiepida o fredda: in entrambi i casi non ne resteranno che le briciole.
Io ho utilizzato delle pere Madernasse al vino rosso che avevo in dispensa da qualche settimana, e devo dire che la bontà indiscutibile di questo prodotto, abbinata al profumo di cannella, vino e chiodi di garofano, ha sicuramente reso particolare il dolce. Potete comunque usare delle normali pere Kaiser o Decane, che si prestano bene alla cottura. Se amate i dolci con la frutta, e soprattutto con le pere, date una occhiata a tutti i miei DOLCI CON LE PERE: torte, crostate, dolci al cucchiaio, torte morbide da colazione e plumcake. Se vi va, seguitemi sul mio canale YouTube. E ora vi auguro buona giornata.
4 commenti
beh ada! che buongiorno!! buonissima ^_^
Buongiorno anche a te Giulia, una dolcissima giornata spero! Ada
In pratica una crema cotta con le pere??? Ma che meraviglia!!!
In pratica sì, una crema cotta con le pere, diabolica. Ti abbraccio Mila.