Tagliatelle integrali alla maggiorana con crema di piselli e patate. Impastare mi rilassa. Mentre affondo le mani nella farina le tensioni si sciolgono e, nonostante io soffra di una tendinite che sicuramente dal movimento dell’impastare non trae beneficio, la mia mente si svuota. Per questo ogni domenica mi riprometto di riposarmi e finisco, immancabilmente, con l’impastare un po’ di pasta fresca o di pane. Oggi vi lascio una delle mie tante RICETTE PRIMAVERILI che, ovviamente, potete anche replicare con un pasta secca, magari all’uovo. Anche se io l’ho pensata specificatamente per una pasta di semola.
Anzi, vi suggerisco di provare anche voi il mio metodo dell’impasto per rilassarvi un po’. Inoltre, queste tagliatelle sono integrali, fatte con una semola siciliana di grano Russello, profumatissimo. Se vi piace la pasta fatta in casa, leggete il mio articolo sulle SEI FORME DI RAVIOLI FACILI E VELOCI DA FARE IN CASA e guardate anche il VIDEO TUTORIAL sul mio canale YouTube.
E sono aromatizzate con maggiorana tritata, che le rende ancora più profumate. Sono buone anche condite semplicemente con un filo di olio extravergine e un po’ di pecorino Dop grattugiato. Ma ho voluto rendere le tagliatelle integrali alla maggiorana con crema di piselli ancora più primaverili con un condimento veloce e semplice: una crema di piselli arricchita da cubetti di patate.
Ricordate di mettere da parte l’acqua di cottura della pasta, perché vi servirà per rendere la crema fluida al punto giusto, in modo che, mantecata con parmigiano e pecorino, ricopra golosamente le tagliatelle. E buona giornata!