Tagliatelle ai funghi porcini e salsiccia, un primo piatto autunnale ricco di gusto e di colore, da preparare in poco tempo e a prova di principianti. L’abbinamento funghi e salsiccia mi riporta sempre alla mia Sicilia bedda e in particolar modo all’Etna, dove la pasta (rigorosamente di semola) con funghi porcini e salsiccia è uno dei piatti della memoria. Ancora oggi, quando a fine estate o in autunno andiamo sul vulcano, è il piatto che ordino sempre. Devo ammettere che le tagliatelle all’uovo mi piacciono più della pasta di semola, sono più leggere e croccanti. In ogni caso, l’abbinamento funghi e salsiccia è abbastanza diffuso in tutte le zone di montagna italiane e sul mio canale YouTube trovate la VIDEO RICETTA passo passo delle tagliatelle funghi e salsiccia.
I miei trucchi per tagliatelle funghi porcini e salsiccia perfette
Queste tagliatelle funghi porcini e salsiccia hanno pochi segreti: un’ottima salsiccia, una cottura velocissima della pasta, che deve restare al dente (io la sbollento, la tuffo in acqua e dopo 2 minuti al massimo la scolo) e un uso sapiente dell’acqua di cottura, per creare quella emulsione cremosa che rende il piatto più goloso. Alcuni utilizzano, per aumentare la cremosità, la panna da cucina, ma secondo me oltre ad appesantire il piatto rende i sapori più piatti e banali. Attenzione al sale: la salsiccia spesso è molto saporita, quindi ricordatevi di assaggiare sempre il sugo prima di aggiungere altro sale.
Se volete, potete utilizzare anche funghi misti (finferli, chiodini, champignon) oppure funghi surgelati, il risultato sarà comunque ottimo. Un pizzico di zafferano rende questo piatto ancora più gustoso e più bello da vedere, dorato come le foglie d’autunno. Visto che siamo in stagione, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FUNGHI e provate, se vi va, a preparare la pasta all’uovo in casa con la mia ricetta. Se non amate la salsiccia, vi invito a dare una occhiata alla VIDEO RICETTA della PASTA CON I FUNGHI, semplice e buona. Buona giornata!