Gelo di fragole con panna, una ricetta siciliana facilissima e golosa. Questo budino piacerà a tutti ed è senza glutine. Con video ricetta.
Tag:
ricette siciliane
Ricette siciliane: vi porto a fare una passeggiata attraverso le ricette più amate e tradizionali della cucina siciliana spiegate passo passo in tutte le loro varianti. Da Messina, con le braciolette alla griglia e il pesce stocco a ghiotta, fino a Palermo con i cannoli siciliani, la pasta con le sarde, il timballo di anelletti. Le ricette siciliane sono moltissime ed è impossibile elencarle tutte: c’è lo street food con gli arancini, le panelle, i pitoni messinesi, le focacce, lo sfincione.
Ci sono i grandi piatti a base di pesce spada, pesce sciabola, alici e sarde, e quelli a base di carne come il falsomagro, le braciole, il polpettone. E poi tutti i contorni invernali ed estivi in agrodolce, dalla caponata alla zucca. I timballi di anelletti con o senza melanzane fritte, il sartù di riso, la pasta alla Norma. E ovviamente i dolci: cassata e cannoli, paste di mandorle, cubaita, giuggiulena, frutta di Martorana, buccellato, granite e gelati.
Pupi cu l’ova o cuddure pasquali: un dolce semplice e simbolico tipico della cucina siciliana. Pasta frolla e uova sode in forme delicate lavorate a mano: uccelli, campane, cestini, coroncine …
Il Bianco e nero messinese, ricetta deliziosa con bignè alla panna ricoperti di gianduia e scaglie di cioccolato. Con video ricetta
Pasta cu’ riquagghiu, ricetta siciliana facile e gustosa con uova, pecorino e prezzemolo. Non è la carbonara siciliana! Con video ricetta.
Finocchi gratinati, avvolti da morbida e saporita besciamelle, con pistacchio di Bronte e cotti in forno. Ricetta veloce con video ricetta
Riso nero alla messinese: ricetta facile e veloce per una merenda sana a base di latte, cioccolato e riso. Dessert elegante e originale.
Arancini siciliani al gorgonzola e noci, facilissimi da preparare, cremosi e con un cuore filante. Gusto delicato. Con breve video ricetta.
Natale a tavola in Sicilia, cronaca semiseria di una abbuffata
by Ada Parisi
scritto da Ada Parisi 5 min read
Natale a tavola in Sicilia: cosa mangiano i siciliani durante la festa più amata dell’anno? A tavola vince la tradizione: anelletti, falsomagro, cassata, buccellato, stocco a ghiotta.
Spiedini o spitini fritti palermitani con polpettine, pane, formaggio e salame. Un peccato di gola che farà impazzire grandi e piccini