13 Feb Castagnole siciliane alla ricotta Castagnole siciliane alle ricotta, con Marsala nell'impasto. Profumatissime e farcite con cremosa ricotta, sono irresistibili. Ricetta facile
11 Feb Zeppole di patate Zeppole di patate, dette anche graffe napoletane. Soffici frittelle dolci tipiche di Carnevale e di San Giuseppe, con le patate…
15 Mar Zeppole di San Giuseppe, al forno Zeppole di San Giuseppe: ricetta tradizionale napoletana, ma cotte al forno e non fritte. Non possono mancare per la festa…
22 Gen Dolci di Carnevale: le ricette regionali da non perdere I dolci di Carnevale attraversano tutta l’Italia e sono decine le ricette regionali da non perdere pronte a ingolosire grandi…
26 Mar I cannoli siciliani, ricetta originale I cannoli siciliani: la ricetta originale di uno dei più famosi dolci siciliani e non solo. Con la scorza sottile,…
19 Mar Sfinci siciliane di San Giuseppe Sfinci di San Giuseppe, un tradizionale dolce siciliano fritto e farcito di ricotta che vi renderà dipendenti. In Sicilia si…
01 Mar Cartocci siciliani con ricotta Cartocci siciliani con ricotta e cioccolato. I cartocci sono uno dei dolci fritti più tradizionali della pasticceria siciliana. Ricetta originale…
23 Feb Acciuleddi di Carnevale Acciuleddi di Carnevale, ricetta sarda: una pasta fritta croccante glassata con miele e scorze d'arancia. Uno tira l'altro.
15 Feb Arrubiòlus (castagnole sarde alla ricotta) Arrubiòlus: un nome difficile per un dolce sardo facilissimo e tipico di Carnevale. Sono castagnole fritte, con ricotta e zafferano.