Oggi una golosa torta salata di carciofi che arriva dalla Sardegna: la panada sarda. Perfetta anche per il pranzo pasquale. Con video ricetta
Tag:
ricette con i carciofi
Carciofi ripieni, in agrodolce, alla romana, alla giudia: sono infinite le ricette con i carciofi, tanto quanto la fantasia degli uomini. I carciofi sono tra le verdure invernali più amate e più diffuse in tutta Italia e specialmente al Centro-Sud e sono utilizzati in moltissime ricette, da soli o in abbinamento a pasta, riso, carne e pesce.
Il risotto con i carciofi è tra i risotti più buoni di sempre, come anche i carciofi ripieni, la caponata di carciofi, i carciofi fritti con o senza pastella. In Sicilia il carciofo violetto di Palermo è rinomato, ma ci sono anche le mammole romane, il carciofo pugliese e quello spinoso sardo.
In questa sezione trovate tutte le mie ricette regionali, dalla Sicilia alla Sardegna, e ricette ideate da me.
Torte salate autunnali: 12 ricette da non perdere con zucca, funghi, radicchio, carciofi e cavolo nero. Facili, con tanti ripieni diversi
Frittedda siciliana: la ricetta vegetariana e vegana con cui la Sicilia dà il benvenuto alla primavera.
Ravioli integrali con crema di carciofi al’interno, conditi con una salsa cacio e pepe al latte di mandorle. La farina siciliana di grano duro Tumminia aumenta il gusto di questi …
Coratella con i carciofi alla romana: una delle ricette romane più tipiche del periodo Pasquale. La ricetta originale passo passo per chi non vuole rinunciare all’agnello e alle ricetta della …
Coniglio in agrodolce con carciofi: una ricetta tradizionale della cucina siciliana per gustare al meglio questa carne bianca e delicata.
Dalla Sardegna un primo piatto semplice ma buonissimo: fregula risottata con carciofi e zafferano. Perfetta per i vegani, potete anche arricchirla con burro e formaggio.
Lasagna bianca con carciofi e ragù di salsiccia: morbida, cremosa e facilissima da preparare. A prova di principiante, perfetta per le feste.
Carciofi con la maionese, ricetta di famiglia facilissima e golosa, per un contorno o un antipasto ricchi e saporiti, diversi dal solito. Onestamente non so se sia una ricetta siciliana, …