Le rame di Napoli, ricetta siciliana e per la precisione catanese, tipica del periodo dei Morti e di tutto il periodo natalizio. Dolci speziati al cioccolato glassati e ricoperti da …
Tag:
dolci siciliani
Mosto cotto d’uva, un ingrediente indispensabile nella cucina del Sud Italia, dalla Sardegna alla Sicilia. Profumo di vendemmia.
Mostarda d’uva siciliana, ricetta originale: in tempo di vendemmia un dolce da non perdere, raffinato e goloso.
Crostatine al pistacchio con fragoline di bosco: dolce semplice e goloso, ispirato alla piccola pasticceria siciliana. Facili da fare.
Cuddure pasquali messinesi, ricetta tradizionale di Pasqua siciliana, preparata con l’impasto dei panini di cena, le uova e il sesamo.
Castagnole siciliane alle ricotta, con Marsala nell’impasto. Profumatissime e farcite con cremosa ricotta, sono irresistibili. Ricetta facile
Paste di mandorla al pistacchio: una delle ricette dolci più amate della pasticceria siciliana. Facili da fare, friabili, senza glutine e buonissime.
La marmellata di arance siciliane nella ricetta dell’Artusi. Una golosità per ogni stagione, perfetta per la colazione o per farcire gustose crostate
Torta soffice ai mandarini, con succo e scorza nell’impasto. E’ una torta rovesciata, con i mandarini caramellati all’esterno.