Home » Strudel di porri e ricotta in pasta fillo

Strudel di porri e ricotta in pasta fillo

by Ada Parisi
5 min read

Strudel di porri e ricotta in pasta fillo: questo piatto vi salverà la vita. O, se non la vita, almeno la cena. Perché è buonissimo, si presenta bene e quindi via libera agli ospiti a cena, anche ai più esigenti, e si prepara con estrema facilità e in pochissimo tempo. E’ un ‘finto strudel’ di pasta fillo, tutto vegetariano, con un ripieno di porri, ricotta di pecora, erba cipollina, pecorino e parmigiano. Molto saporito, croccante fuori e morbido dentro, se lo accompagnate a una insalata mista farete un figurone. Io tengo sempre un paio di rotoli di pasta fillo nel frigorifero per soluzioni dell’ultimo minuto, non ne posso più fare a meno!

Ingredienti per 4 persone:

  • 5 fogli di pasta fillo
  • 400 grammi di ricotta di pecora
  • 6 porri grandi
  • un mazzetto di erba cipollina
  • noce moscata quanto basta
  • sale e pepe quanto basta
  • 60 grammi di pecorino stagionato Dop grattugiato
  • 60 grammi di parmigiano reggiano Dopo grattugiato
  • un uovo intero
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 20 grammi di burro
  • olio extravergine quanto basta per ungere la pasta fillo
  • un pizzico di paprika dolce

Pulire i porri eliminando le estremità e le foglie più esterne, lavarle e tagliarli a rondelle sottili. Tritare l’erba cipollina. Mettere in una padella l’olio e il burro, farli scaldare e unire i porri: stufarli coperti e a fuoco dolce per 20 minuti circa, poi togliere il coperchio, salare, pepare e unire l’erba cipollina. Lavora in una ciotola la ricotta con il parmigiano, il pecorino, l’uovo e la noce moscata, poi aggiungere i porri e aggiustare di sale e di pepe.

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Rivestire una teglia di carta forno e ungerla leggermente di olio. Disporre sulla teglia un foglio di carta fillo, ungerlo con poco olio (io uso un pennello da cucina) e sovrapporre un’altro foglio, ungerlo e proseguire per i rimanenti fogli. Disporre sulla pasta fillo l’impasto di porri e ricotta lasciando liberi 3 centimetri circa di bordo e arrotolare lo strudel su se stesso con delicatezza, facendo pressione sulle estremità in modo che il ripieno, che tende a gonfiare, non fuoriesca poi in cottura. Ungere la superficie del rotolo, cospargerla con un pizzico di paprika e infornare per 20 minuti circa. Per dorare la pasta fillo, spostare il forno sulla funzione ventilato per 3-5 minuti, finché non avrete ottenuto un bel colore dorato. Sfornare e lasciare intiepidire 5 minuti prima di tagliarlo. Servire lo strudel guarnito da un po’ di erba cipollina.

L’ABBINAMENTO: Dall’azienda vitivinicola Davino Meroi, che si trova in provincia di Udine, suggeriamo il Tocai Friulano 2011, un piacevolissimo bianco dai profumi di pera e fiori bianchi e un’acidità discreta che lo rende adatto a un abbinamento con questa ricetta.

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

alessio islaz 30 Aprile 2014 - 14:04

… davvero una ricetta gustosa e originale x i “non carnivori” … io ci avrei abbinato anche una birra magari un po’ “pepata”… 😉

Reply
Siciliani creativi in cucina 30 Aprile 2014 - 14:16

Ohhh!!! Ma che onore! In effetti devo rimproverare il mio ‘sommelier’, avrebbe potuto pensarci! Poi devo ricordarmi che tu ami i piatti senza carne, come me del resto… A presto, Ada

Reply
tamara 29 Aprile 2014 - 20:08

Ada è molto bello e vorrei provarlo con la pasta fillo, ma ogni volta combino un guaio, mi si appiccica e non riesco a fare nulla, adesso ci provo di nuovo e ci devo riuscire perché viene bello croccante…un abbraccio carissima

Reply
Siciliani creativi in cucina 30 Aprile 2014 - 01:21

Ma no Tamara, non è possibile che tu faccia appiccicare la pasta fillo!!! La ungi bene bene con l’olio o il burro??? Sei una panificatrice pazzesca e non riesci a usare la pasta fillo? Non ci crederei neanche se lo vedessi! Un abbraccio a te!

Reply
Chezuppa 29 Aprile 2014 - 16:57

Sai che io cerco sempre la pasta fillo e non la trovo mai? Ogni volta che vedo ricette con questa pasta ci penso e vado in cerca… niente! 🙁
Mi piace un sacco eheheh

Reply
Siciliani creativi in cucina 29 Aprile 2014 - 17:12

MI dicono in tanti che non la trovano… ma qui a Roma c’è in ogni supermercato grandino… mi dispiace.. ma puoi sostituirla con un impasto per strudel salato tirato sottile e sovrapposto in tre sfoglie! Ada

Reply
Italians Do Eat Better 29 Aprile 2014 - 12:02

Uno strudel salato molto appetitoso, davvero bello!

Reply
Siciliani creativi in cucina 29 Aprile 2014 - 12:38

Grazie! E soprattutto è facilissimo e rapido da preparare! Buon ponte del primo maggio! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.