Piatto rapidissimo, fresco, dietetico e piccante. Che volete di più? Ecco gli spiedini di pollo alla paprika con una salsa allo yogurt aromatizzata al cetriolo, accompagnati da avocado. Una bella insalata mista ed è il piatto ideale per quando ritornate dal mare con una fame mostruosa. Prima di andare a tuffarvi mettete il pollo a marinare e dopo lo grigliate. Dopo che succede? Lo mangiate, naturalmente….
Ingredienti per 4 persone (2 spiedini circa a testa):
- 800 grammi di petti di pollo in fette
- due avocado
- 250 grammi di yogurt greco
- mezzo cetriolo
- il succo di due o tre limoni
- sale e pepe quanto basta
- paprika dolce (o piccante se resistete) quanto basta
- un pizzico di peperoncino (se non usate la paprika piccante)
- qualche rametto di timo al limone
- olio extravergine di oliva quanto basta
- insalata mista per accompagnare gli spiedini
- spiedini di legno
Tagliare le fette di pollo in tante strisce, nel senso della lunghezza, spesse un centimetro circa e metterle in una ciotola a marinare con olio di oliva, il succo di due limoni, le foglioline di timo al limone, la paprika e il peperoncino. Mettere il tutto in frigo per almeno un paio di ore.
Per la salsa, frullare il cetriolo e mescolare in una ciotola lo yogurt con il succo di limone e il succo di cetriolo: regolatevi sulla quantità di liquidi che aggiungete, perché la salsa deve risultare fluida ma non liquida. Aggiustare di sale e pepe e conservare in frigorifero.
Infilare le strisce di pollo negli spiedini di legno in modo da formare dei ‘serpentelli’ di pollo e ungerli con poco olio. Preriscaldare la griglia e grigliare gli spiedini, salandoli solo a pochi minuti dal termine della cottura, finché non formano una bella crosticina dorata. Nel frattempo lavare, sbucciare, denocciolare e fare a cubetti l’avocado, poi condirlo con un po’ di olio, sale e qualche goccia di succo di limone.
Servire gli spiedini su un letto di insalata mista, versarvi sopra la salsa allo yogurt e accompagnare con l’avocando e con il resto della salsa a parte.
L’ABBINAMENTO: Per questo piatto fresco ma dalla decisa tendenza acida, abbiniamo per contrasto un vino profumato, di discreto corpo e dalla buona alcolicità (13,8% vol). Suggeriamo il Be Pop Nero D’Avola e Syrah prodotto dall’azienda Quattrocieli, ad Alcamo in provincia di Trapani. Un prodotto biologico e confezionato in maniera innovativa nelle bottiglie di Pet, materiale interamente riciclabile ed eco friendly. E’ un rosso che conserva tutti i profumi di frutta rossa tipici del Nero d’Avola giovane, al palato è morbido e pieno.
2 commenti
Una delizia
Grazie
Un bacione
Grazie a te