Spaghetti zucchine e vongole veraci, con una pioggia di mandorle e ‘muddica atturata’, ovvero il pane fritto nell’olio che noi siciliani amiamo tanto. La ricetta di oggi è un classico della cucina di mare siciliana ma non solo, arricchita dal tocco croccante delle mandorle e del pane fritto. Preparatela con gli spaghetti o con le linguine, e usate vongole veraci e zucchine romanesche (quelle verdi con il fiore) o siciliane verde chiaro.
Io adoro le vongole: la pasta con le vongole è in cima ai miei sogni culinari. Soprattutto se mangiata a Napoli, al villaggio dei pescatori di Castel dell’Ovo, guardando il mare e il Vesuvio. La mia versione del classico SPAGHETTO A VONGOLE partenopeo la trovate sul sito insieme alla VIDEO RICETTA. Ma con le vongole io amo sbizzarrirmi e non soltanto nei primi piatti: dalla MINESTRA DI VONGOLE E CIME DI RAPA alla PASTA VONGOLE TRIGLIE E FAVE passando per la buonissima FREGULA SARDA CON LE VONGOLE. Sul sito trovate tantissime RICETTE CON LE VONGOLE tutte da provare.
In questo caso, ho preparato una base con aglio e olio, ho rosolato velocemente e a fuoco alto le zucchine e ho completato con l’acqua delle vongole veraci e le vongole stesse, in parte senza guscio e in parte con. Per me, la tradizione della pasta con le vongole è quella di avere nel piatto qualche vongola ancora intera. Visto che le zucchine hanno una inconfondibile nota dolce, ho aggiunto un po’ di pane tostato in olio extravergine di oliva e mandorle per bilanciare. Oltre al profumo freschissimo di menta e scorza di limone. Gli spaghetti zucchine e vongole veraci sono buonissime e molto, molto semplici e veloci da preparare: sarà come se foste al ristorante. Buona giornata!