Home » Spaghetti zucchine e vongole veraci

Spaghetti zucchine e vongole veraci

by Ada Parisi
5 min read
Spaghetti zucchine e vongole veraci

Spaghetti zucchine e vongole veraci, con una pioggia di mandorle e ‘muddica atturata’, ovvero il pane fritto nell’olio che noi siciliani amiamo tanto. La ricetta di oggi è un classico della cucina di mare siciliana ma non solo, arricchita dal tocco croccante delle mandorle e del pane fritto. Preparatela con gli spaghetti o con le linguine, e usate vongole veraci e zucchine romanesche (quelle verdi con il fiore) o siciliane verde chiaro.

Io adoro le vongole: la pasta con le vongole è in cima ai miei sogni culinari. Soprattutto se mangiata a Napoli, al villaggio dei pescatori di Castel dell’Ovo, guardando il mare e il Vesuvio. La mia versione del classico SPAGHETTO A VONGOLE partenopeo la trovate sul sito insieme alla VIDEO RICETTA. Ma con le vongole io amo sbizzarrirmi e non soltanto nei primi piatti: dalla MINESTRA DI VONGOLE E CIME DI RAPA alla PASTA VONGOLE TRIGLIE E FAVE passando per la buonissima FREGULA SARDA CON LE VONGOLE. Sul sito trovate tantissime RICETTE CON LE VONGOLE tutte da provare.

In questo caso, ho preparato una base con aglio e olio, ho rosolato velocemente e a fuoco alto le zucchine e ho completato con l’acqua delle vongole veraci e le vongole stesse, in parte senza guscio e in parte con. Per me, la tradizione della pasta con le vongole è quella di avere nel piatto qualche vongola ancora intera. Visto che le zucchine hanno una inconfondibile nota dolce, ho aggiunto un po’ di pane tostato in olio extravergine di oliva e mandorle per bilanciare. Oltre al profumo freschissimo di menta e scorza di limone. Gli spaghetti zucchine e vongole veraci sono buonissime e molto, molto semplici e veloci da preparare: sarà come se foste al ristorante. Buona giornata!

Spaghetti zucchine e vongole veraci

Spaghetti zucchine e vongole veraci

SPAGHETTI ZUCCHINE E VONGOLE VERACE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

360 grammi di spaghetti o linguine
1 chilogrammo di vongole veraci
4 zucchine verdi romanesche o siciliane
50 millilitri di vino bianco o spumante
olio extravergine di oliva, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
due spicchi di aglio
40 grammi di pane raffermo grattugiato
30 grammi di mandorle tostate
poca scorza di limone grattugiata
menta fresca, quanto basta

Procedimento

Gli spaghetti zucchine e vongole veraci sono molto semplici da preparare. Innanzitutto lavate bene le vongole (già spurgate) sotto l'acqua corrente. Mettere in una padella capiente un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio pulito e schiacciato. Quando l'oli sarà caldo, aggiungere le vongole e coprire. Cuocere a fuoco basso pochi minuti: man mano che le vongole si apriranno, toglierle dalla padella e metterle in un recipiente, in modo che non cuociano eccessivamente. Terminata questa operazione, filtrata l'acqua rimasta nella padella con un colino a maglie fitte e mettetela da parte.

Pulite e lavate le zucchine, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, poi nuovamente a metà e infine a fettine.

Rosolate l'aglio in olio extravergine, quando sarà dorato aggiungete le zucchine e saltatele con poco sale e pepe a fuoco alto. Dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco e aggiungete la menta fresca e, una volta evaporato l'alcol, l'acqua delle vongole. Cuocete per pochi minuti: le zucchine devono rimanere croccanti. Aggiungete le vongole.

In una padella tostate il pane grattugiato e le mandorle in olio extravergine di oliva finché non saranno dorati.

Lessate la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Scolate la pasta al dente e saltatela con il sugo di vongole e zucchine, aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura e di olio a crudo per creare una emulsione cremosa. Servite gli spaghetti zucchine e vongole veraci nelle fondine individuali, completando il piatto con il pane fritto con le mandorle, un po' di menta fresca e scorza di limone grattugiata. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.