Spaghetti di farro freddi con pomodori pachino. Ovvero la mia personale variante della pasta alla crudaiola, alla quale ho aggiunto capperi e mentuccia. La pasta alla crudaiola, ovvero una semplice pasta condita con pomodoro crudo ed erbe aromatiche, è una ricetta tradizionale della cucina italiana estiva. In questo caso l’ho resa più aromatica con i capperi e soprattutto con l’uso della mentuccia, profumatissima. La mentuccia è molto simile alla menta piperita, ma con un aroma più pungente rispetto alla menta tradizionale. Ovviamente una alternativa eccezionale è l’uso del basilico, che rende il piatto 100% mediterraneo. Volendo, potreste arricchire la ricetta con dadini di mozzarella di bufala Dop o fior di latte, per rendere questa pasta fredda un delizioso piatto unico.
Il piatto di oggi nasce tuttavia con l’idea di preparare una pasta fredda estiva e vegana davvero semplicissima. Io ho usato i miei amati pomodori Pachino Igp: basta marinarli insieme con olio extravergine, sale e pepe per ottenere un condimento straordinario, che dà il suo meglio – a mio parere – con il gusto deciso degli spaghetti di farro. Il fuoco si accende per lessare la pasta, ma poi tutto in frigo e del caldo non ve ne ricorderete più quando li avrete assaggiati. Se per caso foste vegani, non dimenticate di sbirciare tra le mie RICETTE VEGANE, chissà che non troviate qualche idea che possa interessarvi: vi ricordo che molti piatti della cucina siciliana, ad esempio, sono naturalmente vegani, senza necessità di fare alcuna modifica.
Mi raccomando, preparate il condimento almeno un paio di ore prima di condire la pasta, in modo che i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi. Sono certa che troverete questi spaghetti di farro freddi con pomodori pachino sfiziosi e particolari. E date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE DI PASTA E DI RISO. E ricordate che sul mio canale YOUTUBE trovate tante sfiziose video ricette e tutorial di cucina. Buona giornata!
6 commenti
I love the way that it was plated! The pasta looks simple yet delicious!
Thanks denise and welcome in my blog. Yes this pasta is so simple and refreshing,try it! I hope to see you again
Vhe meraviglia di freschezza, sapori e bontà!!!! Poi gli spaghetti al afrro li adoro! Ma perché solo a me si spezzettano in cottura???? 🙁
Un abbraccio e buon weekend, cara Ada!!
Ciao cara!magari dipende dalla marca…prova a cambiarla!
si, decisamente….questi sono semplici e allo stesso tempo fantastici…da mangiare anche ora , che è quasi mezza notte! sempre bravissima Ada!
Ciao taty!grazie!so che tu ami molto le cose semplici e fresche… un abbraccio