Home » Spaghetti di farro freddi con pomodori pachino, capperi e mentuccia

Spaghetti di farro freddi con pomodori pachino, capperi e mentuccia

by Ada Parisi
5 min read
Spaghetti di farro freddi con pomodori pachino

Spaghetti di farro freddi con pomodori pachino. Ovvero la mia personale variante della pasta alla crudaiola, alla quale ho aggiunto  capperi e mentuccia. La pasta alla crudaiola, ovvero una semplice pasta condita con pomodoro crudo ed erbe aromatiche, è una ricetta tradizionale della cucina italiana estiva. In questo caso l’ho resa più aromatica con i capperi e soprattutto con l’uso della mentuccia, profumatissima. La mentuccia è molto simile alla menta piperita, ma con un aroma più pungente rispetto alla menta tradizionale. Ovviamente una alternativa eccezionale è l’uso del basilico, che rende il piatto 100% mediterraneo. Volendo, potreste arricchire la ricetta con dadini di mozzarella di bufala Dop o fior di latte, per rendere questa pasta fredda un delizioso piatto unico.

Il piatto di oggi nasce tuttavia con l’idea di preparare una pasta fredda estiva e vegana davvero semplicissima. Io ho usato i miei amati pomodori Pachino Igp: basta marinarli insieme con olio extravergine, sale e pepe per ottenere un condimento straordinario, che dà il suo meglio – a mio parere – con il gusto deciso degli spaghetti di farro. Il fuoco si accende per lessare la pasta, ma poi tutto in frigo e del caldo non ve ne ricorderete più quando li avrete assaggiati. Se per caso foste vegani, non dimenticate di sbirciare tra le mie RICETTE VEGANE, chissà che non troviate qualche idea che possa interessarvi: vi ricordo che molti piatti della cucina siciliana, ad esempio, sono naturalmente vegani, senza necessità di fare alcuna modifica.

Mi raccomando, preparate il condimento almeno un paio di ore prima di condire la pasta, in modo che i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi. Sono certa che troverete questi spaghetti di farro freddi con pomodori pachino sfiziosi e particolari. E date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE DI PASTA E DI RISO. E ricordate che sul mio canale YOUTUBE trovate tante sfiziose video ricette e tutorial di cucina. Buona giornata!

Spaghetti di farro freddi con pomodori pachino

PASTA DI FARRO FREDDA ALLA CRUDAIOLA, CON CAPPERI E MENTUCCIA (ricetta facile9

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

360 grammi di spaghetti di farro
800 grammi di pomodori Pachino
mentuccia romana fresca quanto basta
sale e pepe quanto basta
olio extravergine di oliva quanto basta
una manciata di capperi dissalati

Procedimento


Spaghetti di farro freddi con Pachino, capperi e mentuccia

La pasta di farro fredda, alla crudaiola, con capperi e mentuccia, si prepara in un attimo, ma vi suggerisco di preparare il condimento con almeno due ore di anticipo e lasciarlo marinare in frigorifero in modo che si insaporisca per bene. Lavare i pomodori e dividerli a metà e poi a quarti e metterli in una ciotola. Tritare finemente i capperi e unirli ai pomodori. Aggiungere anche la mentuccia: tenete presente che è molto aromatica, quindi fate attenzione alla quantità e al vostro gusto. Salare, pepare e condire con l'olio extravergine di oliva. Mettere tutto in frigorifero e lasciare riposare.

Lessare la pasta di farro in abbondante acqua salata e scolarla al dente. Metterla in una ciotola condendola con un filo di olio in modo che non si 'appiccichi' e lasciarla intiepidire, poi unirla al sugo di Pachino mescolando bene e aggiungendo, se necessario, un po' di olio. Fare riposare la pasta di farro fredda, alla crudaiola, con capperi e mentuccia in frigorifero fino a 15 minuti prima di servirla. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Un Fiano di Avellino prodotto dall'azienda Masseria Murata è il nostro consiglio per questa ricetta: è un vino dal profumo delicato di frutta bianca e di nocciola, secco al palato e morbido. Va servito fresco intorno ai 10 gradi.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Denise Browning@From Brazil To You 29 Luglio 2013 - 20:44

I love the way that it was plated! The pasta looks simple yet delicious!

Reply
Siciliani creativi in cucina 29 Luglio 2013 - 21:04

Thanks denise and welcome in my blog. Yes this pasta is so simple and refreshing,try it! I hope to see you again

Reply
Erica Di Paolo 27 Luglio 2013 - 07:38

Vhe meraviglia di freschezza, sapori e bontà!!!! Poi gli spaghetti al afrro li adoro! Ma perché solo a me si spezzettano in cottura???? 🙁
Un abbraccio e buon weekend, cara Ada!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 27 Luglio 2013 - 20:43

Ciao cara!magari dipende dalla marca…prova a cambiarla!

Reply
Tatiana 26 Luglio 2013 - 23:34

si, decisamente….questi sono semplici e allo stesso tempo fantastici…da mangiare anche ora , che è quasi mezza notte! sempre bravissima Ada!

Reply
Siciliani creativi in cucina 27 Luglio 2013 - 20:44

Ciao taty!grazie!so che tu ami molto le cose semplici e fresche… un abbraccio

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.