Pasta con ragù di calamari, gamberi e scampi. Un primo piatto per gli amanti del pesce e delle paste veloci: spaghetti (rigorosamente da pesce) con un sugo rosso di calamaretti spillo, gamberi, scampetti e pomodori confit. Un sugo ricco di sapore e leggermente piccante, che si prepara abbastanza in fretta soprattutto se il pesce che utilizzerete sarà già pulito e pronto all’uso. I pomodorini confit li potete preparare anche il giorno prima e, come dico sempre, fatene di più perché si conservano bene. Se però non avete voglia di prepararli, condite la pasta semplicemente con il pomodoro, sarà squisita ugualmente. VARIAZIONE: Se, come ho fatto io, volete fare un po’ più di fatica ma avere anche un risultato veramente eccellente, fatevi mettere da parte i carapaci dei gamberi e degli scampi, metteteli in una casseruola con un filo di olio e del ghiaccio e fate cuocere per 30 minuti: filtrate il tutto e usate questa bisque per allungare il sugo al posto del vino bianco.
Ingredienti per 4 persone:
- 360 grammi di spaghetti n. 85 (ho usato quelli Pasta Baronia)
- 300 grammi di calamaretti spillo già puliti
- 300 grammi di gamberi rosa già puliti
- 200 grammi di scampi piccoli già puliti
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 400 millilitri di passata di pomodoro
- 150 grammi di pomodori confit (per la ricetta cliccare qui sulle basi)
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale quanto basta
- un pizzico di zucchero
- un pezzetto di peperoncino
- prezzemolo tritato quanto basta
- uno spicchio di aglio
- pecorino grattugiato Dop quanto basta (facoltativo)
Mettere in una padella capiente l’olio e l’aglio e rosolare quest’ultimo a fuoco basso senza fargli prendere colore. Unire i calamaretti e farli saltare a fuoco alto soffriggendoli da ogni lato, poi unire il peperoncino e il concentrato di pomodoro. Sfumare con il vino, lasciare evaporare e aggiungere la passata di pomodoro. Aggiustare di sale, unire lo zucchero e fare cuocere a fuoco alto per 15 minuti circa. Quando i calamaretti saranno teneri e il sugo abbastanza denso, unire il prezzemolo tritato. Rosolare per un minuto a fuoco alto in una padella, con un cucchiaio di olio, i gamberetti e gli scampi e aggiungerli al sugo insieme ai pomodori confit. Lasciare riposare mentre lessate la paste in abbondante acqua salata. Scolare la pasta al dente e mantecarla con il sugo di pesce. Impiattare spolverizzando il piatto, se vi piace, con un po’ di pecorino Dop stagionato grattugiato. Vi assicuro che il pecorino si sposa perfettamente con questi sapori.
L’ABBINAMENTO: Suggeriamo l’accostamento con un vitigno siciliano, il Grillo, che viene coltivato sulle terre siciliane e prodotto dall’azienda Feudo Principi di Butera (gruppo Zonin). Questo bianco, appartenente alla Doc Sicilia, profuma in modo intenso di frutta tropicale (ananas) e agrumi, con un gusto armonico e piacevolmente sapido. Va servito fresco, intorno ai 10-12 gradi.
2 commenti
Ricetta davvero gustosa, facile e veloce. Consiglio tutto a parte il vino di Zonin in abbiamento!
Ciao Silvia, grazie! Sul vino rimprovererà il mio ‘abbinatore’! Buona Pasqua!