Spaghetti con ragù di calamari e mandorle. Un piatto ispirato alla cucina siciliana e perfetto per l’estate perché è fresco, velocissimo e facile da preparare. E il pomodoro fresco, soprattutto se un Pachino o un Datterino, fa assolutamente la differenza in questa ricetta. Il ragù di calamari e mandorle tostate è un primo piatto di pesce saporito ed elegante, assolutamente non impegnativo da preparare: la scorza di limone grattugiata aggiunge un tocco di freschezza. Date quindi una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE, dove troverete anche tantissime RICETTE CON I CALAMARI. Come la PASTA AL SUGO DI CALAMARI, POMODORO E OLIVE NERE, saporita e piacevolmente piccante.
Io solitamente preparo gli spaghetti con ragù di calamari e mandorle utilizzando solo le con le code dei calamari, quando li acquisto per preparare i CALAMARI RIPIENI. Così con una sola spesa preparo sia il primo sia il secondo piatto, ma potete usare anche il calamaro intero, perché va tutto tritato finemente. Se siete appassionati di primi piatti di pesce, la pasta con ragù di calamari e mandorle è una bella e veloce alternativa a piatti classici come la PASTA CON LE VONGOLE o la PASTA CON COZZE E PECORINO o gli SPAGHETTI CON LE COZZE ALLA SICILIANA. Insomma, provate questo piatto, perché sono sicura che diventerà un jolly nella vostra cucina. Buona giornata!
18 commenti
Ciao Ada sono curioso, è una ricetta originale o fa parte di una tradizione? Telo chiedo perché l’ho vista al menù di una trattoria a Sciacca. La ricetta è spettacolare sia nel contenuto sia nella spiegazione come sempre grazie assai.
Ciao Giuseppe, la ricetta è mia, nel senso che l’ho inventata. Il che non vuol dire che sia così originale da escludere che qualcuno l’abbia inventata a sua volta. Comunque tantissime mie ricette sono nei menù dei ristoranti italiani, anche all’estero. Qualcuno me lo dice e mi ringrazia, altre volte me lo dicono gli altri. Un caro saluto e grazie
Bella ricetta e la vostra spiegazione è perfetta: tutto quello che deve essere detto, niente di più e niente di meno. Bravi!!!!
Grazie! Ada
Ma che primo piatto delizioso!!!
Domani è venerdì, da noi si mangia il pesce ed io provo il tuo ragù di calamari, è davvero invitante… 🙂
Ciao Monica! Grazie! Provalo e per favore fammi sapere! Resto in attesa e, spero, buon appetito! Ada
Il tuo tocco magico c’è, le mandorle e la zeste di limone sono la ciliegina sulla torta 🙂 Complimenti, piatto davvero invitante! Un bacio grande :**
Ma grazie Vale, dopo ci vuole uno dei tuoi dolci! baci, Ada
Un primo piatto da re e i complimenti degli ospiti sono certa che arriveranno a fiotte!
Grazie!
Sfiziosissimo piatto…… Ho provato un paio di giorni fa una versione in bianco di ragù di pesce (calamaro e polpo) e, immaginandone il sapore, trovo la tua una versione lodevole!
Il ragù di polpo!!! Non l’ho ancora mai fatto, è nella mia lista e ora che me lo hai ricordato è salito ai primi posti!
….. sei sempre brava, ma le tue ricette di pesce sono imbattibili!
Bye
Maurizia
Grazie Maurizia! Sarà perché amo particolarmente il pesce, come vedi la carne non ha moltissimo spazio tra le mie ricette…. bacioni
I see squid ink being used very often, do you have any other alternative?
Hi Ash! You can use octopus or any kind of fish you like. Be careful in cooking time because soft fish cooks very little, but you can follow the recipe in all the other steps.
Nonostante l’ora fanno venire l’acquolina in bocca…..però uno spaghetto di mezzanotte….. Bravissima!
Prossima volta che ti viene l’acquolina passa da me che ci facciamo uno spuntino! Baci Ada