Spaghetti con crema di zucchine e ragù di ricciola: un primo piatto leggero ma saporito, ispirato come sempre alla cucina siciliana, con tocchetti di ricciola fresca. La pasta è condita con una crema di verdure quasi invisibile che aiuta a ‘risparmiare’ olio, perché lega il sugo perfettamente creando una emulsione cremosa e morbida. Non avrei potuto rinunciare ad acquistare un po’ della ricciola freschissima che ho trovato in pescheria e avevo proprio voglia di un bel piatto di pasta. Se preferite creare un secondo di pesce con la vostra ricciola, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA RICCIOLA.
Mi raccomando, occhio alla cottura del pesce, che deve restare morbido e succoso: la ricciola è un pesce eccezionale, che però tende a diventare un po’ asciutto se cotto troppo a lungo. Se volete sostituirla, potete usare il tonno, il pesce spada e anche il salmone.
Per quanto riguarda le zucchine, potete usare quelle che preferite: le zucchine verde chiaro siciliane, quelle tonde o quelle romanesche. Vi sconsiglio di utilizzare le zucchine verde scuro, che hanno spesso un gusto di fondo amaro non molto piacevole. Se volete sostituire gli spaghetti, vi suggerisco le linguine come pasta lunga oppure, se preferite una pasta corta, i fusilli, che prendono bene il sugo.
Come erbe aromatiche e spezie, io ho usato il timo al limone e pepe nero, ma anche il basilico e la menta ci stanno benissimo. Ovviamente abbiate cura di scegliere le erbe aromatiche che trovate di stagione. Questa ricetta è raffinata e sfiziosa, perfetta per una cena di pesce anche elegante. Ed è anche abbastanza leggera da potere quasi essere considerata dietetica. Gli spaghetti con crema di zucchine e ragù di ricciola sono un piatto facilissimo da preparare e vi prometto che vi daranno grande soddisfazione. Buona giornata!
6 commenti
complimenti. veloce e delicata
Lorenzo
Grazie!delicata e’ proprio l’aggettivo giusto. A presto, ada
Squisiti Ada… poi io sono un’amante del pesce…:) se trovo la ricciola fresca li preparo presto:) un bacione:**
Ciao Simona! Grazie! Se trovi pesce spada, cernia o coda di rospo vanno bene ugualmente! Un abbraccio, Ada
Nn c’è titolo migliore per descrivere questo blog: siciliani creativi! nn c’è giorno in cui una magnifica ricetta nn appaia a deliziarci il palato, grazie!
Marinella 😀
Grazie Marinella! Pensa che invece a me il nome non convince fino in fondo. .. ma ti ringrazio di cuore e spero di rivederti qui presto! Ada