Home » Spaghetti con alici puntarelle e fiori di zucca

Spaghetti con alici puntarelle e fiori di zucca

Primo piatto di mare veloce ed economico

by Ada Parisi
5 min read

Spaghetti con alici puntarelle e fiori di zucca. Oggi un primo piatto velocissimo con i profumi del mare, preparato con il mio pesce preferito, quello azzurro, povero di grassi, amico del portafogli e della salute e abbinarlo a due prodotti tradizionali romani: le puntarelle e i fiori di zucca.

Come sapete tutti sono siciliana, sicilianissima, ma vivo a Roma: stavolta ho voluto omaggiare la Capitale con un piatto veramente semplice. Reinterpretando la tradizione romana delle puntarelle condite con le alici e dei fiori di zucca ripieni, unendo questi due piatti e trasformandoli in un primo dai profumi salmastri e agrumati, tipici della mia Sicilia. E immaginando di cucinare questo piatto al mare, magari nella mia casa estiva, da cui si sente il rumore delle onde.

Ho deciso di usare pochi ingredienti ma colorati, puntando su sapori netti e colori primaverili. Ho voluto fare un piatto si può preparare in pochissimi minuti, proprio appena tornati da un tuffo in acqua. E che esalta la sapidità e la morbidezza delle alici grazie alla nota amara e croccante delle puntarelle. Non poteva mancare il peperoncino, né qualche pinolo della mia amata Sicilia oltre alle immancabili scorze di limone, che si sposano perfettamente con il profumo di pesce. Se amate questo tipo di ricette, date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE CON IL PESCE AZZURRO e alle mie RICETTE SICILIANE.  E se avete la fortuna di trovare fiori di zucca freschi, provate anche la PIZZA FIORI DI ZUCCA ALICI E STRACCHINO, le LASAGNE BIANCHE CON I FIORI DI ZUCCA e i velocissimi FIORI DI ZUCCA RIPIENI DI MOZZARELLA E ACCIUGHE, cotti in forno. Buona giornata!

SPAGHETTI CON ALICI, PUNTARELLE E FIORI DI ZUCCA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

350 grammi di spaghetti

250 grammi di alici già pulite

150 grammi di fiori di zucca

250 grammi di puntarelle

olio extravergine di oliva

due spicchi di aglio in camicia

un pezzetto di peperoncino

8-10  alici di Cetara dissalate e diliscate

una manciata di pinoli

mezzo bicchiere di vino bianco secco

sale e pepe

la scorza grattugiata di un limone biologico

timo al limone

Procedimento

Spaghetti con alici, puntarelle e fiori di zucca

Pulire i fiori di zucca eliminando la parte interna e facendoli a listarelle. Rosolare in una padella l'aglio in camicia e il peperoncino tritato finemente, unire le alici diliscate, dissalate e fatte a pezzetti mescolando finché non si sciolgono.

Aggiungere le puntarelle, il timo al limone e i pinoli tostati. Salare, pepare e saltare per 5 minuti a fuoco alto. Sfumare con il vino bianco e, quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungere le alici fresche e la scorza di limone grattugiata e saltare il tutto sempre a fuoco alto senza mescolare, in modo che il pesce non si disfi eccessivamente. Rimuovere l'aglio e mettere da parte.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, mettendo da parte poca acqua di cottura. Saltare gli spaghetti in padella con il sugo e unire i fiori di zucca, un filo di olio extravergine e un po' di acqua di cottura. Servire la pasta guarnendo il piatto con una puntarella e un fiore di zucca crudi, e qualche scorzetta di limone. Buon appetito!

Note

L'ABBINAMENTO: Freschezza è la parola che viene in mente guardando questo piatto. Così come è fresco è il vino che proponiamo: Maìa (ovvero: magia) un vermentino di Sardegna  Docg superiore prodotto dalle Cantine Siddura, a Luogosanto. Questo bianco presenta leggeri profumi speziati, al palato è morbido e sapido allo stesso tempo. Un vermentino corposo ma di grande equilibrio.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Rosy 25 Marzo 2015 - 19:49

Ricetta dell’ultimo minuto.
In mancanza di pinoli ho usato i pistacchi, il tonno surgelato al posto delle alici.
Buona anche così.
Baci, bella cuoca instancabile.
Rosy
P.S. mi mancavano anche i fiori di zucca…. sic!

Reply
Siciliani creativi in cucina 26 Marzo 2015 - 14:54

Direi che hai fatto una ricetta totalmente tua! Ma ti sono grata per avere preso spunto da me, anche perché sai che penso che in cucina la fantasia è d’obbligo! Baci a te cara! E grazie!

Reply
silvio 28 Aprile 2014 - 23:29

Semplicemente DIVINI!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 28 Aprile 2014 - 23:35

Ma grazieeee!!!!! Mi hai reso felice, stanotte farò sogni d’oro! Ada

Reply
Mafalda 22 Aprile 2014 - 23:11

Provata ed e’ spettacolare!

Reply
Siciliani creativi in cucina 23 Aprile 2014 - 14:28

Grazie Mafalda!!!! E complimenti per i cannoli! Un abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.