Avete mai assaggiato gli spaghetti con acciughe e mollica: sSi tratta di una ricetta tradizionale siciliana poverissima: la “pasta anciovi e muddica”; guardate anche la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. “Anciovi” sono le acciughe, sotto sale o sott’olio. Mentre la “muddica” è il pangrattato o la mollica, che in questo caso viene tostata, ovvero “atturrata”. La pasta con acciughe e mollica è un’altra di quelle ricette dove l’estro dei contadini e la fame sono riusciti a compiere il miracolo di ottenere dei piatti eccezionali con pochissimi ingredienti. Come la PASTA ALLA CARRETTIERA, il CACIOCAVALLO ALL’ARGENTIERA, la PASTA CON POMODORINI E PANGRATTATO, la PASTA ALLA SICILIANA o quella ALLA TURIDDU. Ma anche, fuori dalla Sicilia, la PUTTANESCA o la PASTA ALL’ARRABBIATA.
Pasta acciughe e mollica: varianti
Come ogni ricetta, anche gli spaghetti con acciughe e mollica hanno infinite variazioni: la ricetta base è estremamente semplice, fatta solo con olio extravergine di olive, acciughe, aglio e prezzemolo. E ovviamente il pangrattato tostato in poco olio, che regala al piatto una nota croccante. Si possono però aggiungere altri ingredienti: la cipolla affettata sottilmente, il peperoncino, i capperi tritati. E anche un po’ di concentrato di pomodoro, per chi preferisce i sughi rossi. A Capo Pachino aggiungono anche un po’ di bottarga grattugiata. E anche mandorle tritate al pangrattato tostato.
Inutile negare che l’equilibrio degli spaghetti acciughe e mollica sia precario: è una di quelle ricette apparentemente semplici ma in realtà insidiose. I rischio principale è che risulti oleosa e secca. Per ottenere un sugo cremoso ma non oleoso, dovrete saltare la pasta molto al dente in padella con abbondante acqua di cottura, in modo da creare una emulsione tra olio e acqua. Per fare in modo che non risulti secca e asciutta, dovete aggiungere il pangrattato tostato solo all’ultimo momento e in quantità non eccessiva. Provate e sono certa che diventerà una delle vostre ricette preferite per le spaghettate dell’ultimo momento.
A questo punto non mi resta che ricordarvi che potete prendere ispirazione da tutte le mie RICETTE SICILIANE per variare i vostri menu e augurarvi buona giornata!