Spaghetti al pesto di rucola. L’avrete già sentito nominare, probabilmente l’avrete già assaggiato: si tratta di un pesto crudo dal sapore intensamente vegetale, solitamente fatto con pinoli e parmigiano, o pecorino. Io ho provato a dargli un gusto più interessante, dove si sentisse un po’ meno la rucola. Ho quindi sostituito i pinoli con le nocciole tostate, e come formaggio ho utilizzato un caciocavallo stagionatissimo, e quindi leggermente piccante. Ovviamente, se non utilizzate il formaggio è un ottimo pesto vegano. Il risultato mi è piaciuto molto: gli spaghetti al pesto di rucola sono diventati uno dei miei piatti veloci preferiti.
Il pesto di rucola è un pesto velocissimo, si prepara in 5 minuti se usate il minipimer, e in poco più se invece (come me) scegliete il mortaio. Inoltre, potete prepararlo in anticipo e conservarlo un paio di giorni in frigorifero, ricoperto da un centimetro di olio extravergine di oliva. Oppure suddividerlo in vasetti e, sempre ricoperto con un po’ di olio extravergine, surgelarlo. In questo caso, dovete consumarlo entro un paio di settimane. Ancora, è un pesto che potete usare per condire la pasta, come in questo caso. Ma potete anche utilizzarlo sulle bruschette se avete in programma una serata informale o un buffet con vari tipi di salse (guacamole).
In più, questo pesto non si ossida e non diventa quindi scuro come il classico a base di basilico. E, sempre in tema di pesto pronto in 5 minuti, provate anche l’aromatico pesto di finocchietto selvatico, quello crudo di cavolo nero con mandorle e pinoli, quello rosso alla siciliana con ricotta e pomodori secchi. E ancora, il pesto crudo di bietole, noci e pecorino, quello delicato di asparagi e mandorle, il pesto alla trapanese e quello di alici fresche, pistacchio e agrumi. Vi auguro buona giornata!
2 commenti
Cara Asa, se faccio un pesto più abbondante posso.conservarlo? Come e per quanto?
Ciao Matilde. Certo, lo devi mettere in un barattolo con sopra un centimetro di olio extravergine in modo che lo copra tutto. Chiuso con tappo ermetico. Lo puoi tenere in frigorifero due e tre giorni o surgelare e consumare entro un mese. Baci