Spaghetti aglio olio e peperoncino, con noci, limone e bottarga. Oggi un primo piatto furbo, anzi furbissimo: per farlo servono due soli ingredienti, le noci e la bottarga. Gli altri li avete sicuramente già in casa: aglio, olio, peperoncino, prezzemolo e limone. Ovviamente il sugo per condire questi spaghetti semplicissimi si prepara in 2 minuti netti, ma il sapore è davvero ricchissimo ed esplosivo. Il profumo è quello inconfondibile della pasta aglio e olio, un capolavoro di semplicità. Ma poi arrivano le note saline della bottarga (io ho usato quella di tonno, ma va benissimo anche quella di muggine), quelle aromatiche e di sottobosco delle noci e la freschezza agrumata del limone.
Visto che Gianluca è sardo, noi abbiamo sempre un pezzetto di bottarga di muggine in frigorifero, ma questa di tonno l’ho acquistata in Sicilia: ha un gusto più sapido e una consistenza diversa rispetto alla bottarga di muggine. Sembra quasi leggermente sabbiosa in bocca. Se la bottarga vi piace, date una occhiata alle mie RICETTE CON LA BOTTARGA per trovare gustosi risotto, minestre e primi piatti interessanti. Di ispirazione sarda ma non soltanto.
Non so a voi ma a me ogni tanto, soprattutto la domenica a pranzo o il sabato sera, viene voglia di un bel piatto di spaghetti semplici ma saporiti, di quelli che si possono improvvisare in pochissimi minuti. Senza però perdere di vista il gusto per la buona tavola e quel pizzico di creatività che rende tutto più buono. E gli spaghetti aglio olio e peperoncino, con noci, limone e bottarga sono un piatto che, nella sua semplicità, è davvero perfetto. Attenzione però, questo è un piatto adattissimo anche per una cena tra amici, magari abbinato a un secondo di pesce: la bottarga e le noci lo nobilitano e gli danno un tocco particolarissimo, che sono sicura vi piacerà e che stupirà i vostri ospiti. Buona giornata!
6 commenti
veramente un bel blog! complimenti ogni ricetta è da realizzare, questa sicuro!
ciao e buon lavoro
Anto
Grazie Antonella! E’ il mio spazio libero, sono felice che ti piaccia. Sei la benvenuta. E ovviamente resto in attesa di un riscontro a ‘ricetta provata’. Ada
ciao,
ricetta fatta ieri e…. approvata da tutta la famiglia!
veramente buona, trovo che il limone – scorza e succo – esaltino al top il piatto. complimenti!
antonella
Grazie Antonella! Secondo me limone e noci danno uno sprint notevole e la rendono più interessante. Sono felicissima che ti sia piaciuta. Ada
Un’ottima declinazione del classico aglio, olio e peperoncino. Gustosa e particolare!
Tantissimi saluti!
Antonella
Grazie Antonella! Se la provi fammi sapere! Un abbraccio!!! Ada