Un piatto bello, buono e leggero: spaghetti aglio olio e rape rosse. Non avrei altro da dire su questa ricetta se non che questa ricetta semplicissima l’ho fatta e rifatta per tutta la famiglia a grande richiesta già 4 volte. Sapete che mi piace molto fare variazioni su quel grandissimo classico geniale e sempre attuale che è la pasta aglio, olio e peperoncino. Così, dopo gli SPAGHETTI CON AGLIO OLIO NOCI E BOTTARGA, i RAVIOLI RIPIENI DI AGLIO OLIO E PEPERONCINO, la PASTA AGLIO E OLIO CON COTTO E CRUDO DI GAMBERI E MELANZANE, ho pensato a questi spaghetti semplicissimi. Che hanno però una particolarità: il colore, un vivace color porpora dato dalla purea di rape rosse, le cosiddette barbabietole.
Un vegetale che, nonostante la violenta colorazione, ha nel gusto una straordinaria delicatezza. e una sfumatura leggermente terrosa che io trovo accattivante. Ho aggiunto agli spaghetti aglio olio e rape rosse anche delle nocciole tostate, per una nota croccante e un po’ di ricotta salata, per una nota sapida. Ovviamente, se non usate la ricotta questa diventa una ricetta vegana sfiziosa e diversa dal solito. E’ un primo piatto facilissimo, si prepara in un attimo e, se servito in un piatto dal colore a contrasto o semplicemente bianco, sorprenderà sicuramente i vostri ospiti per aspetto e per gusto.
Ricette da provare con le rape rosse
Tra l’altro, vi ricordo che le rape rosse sono una verdura forse un po’ sottovalutata in Italia: provatele ad esempio in INSALATA TIEPIDA CON LO YOGURT GRECO E LE NOCI o in una CREMOSA E LEGGERA VELLUTATA oppure, se amate i sapori forti, nel RISOTTO RAPE ROSSE E GORGONZOLA DOP. Vedrete che bontà. Buona giornata!
4 commenti
Salve Ada,
sono un medico e ufficiale dei carabinieri, ci accomuna l’appartenenza ad una terra bellissima ed unica e la passione per la cucina, mi congratulo per il Suo blog e non solo per le ricette che pubblica ma anche per la ricercatezza del vasellame.
Per questa ricetta, quando si va di fretta e per risparmiare tempo, si possono utilizzare le rape rosse cotte al vapore in vendita nei supermercati?
grazie
se vorrà rispondere gliene sarei grato
Salve Antonio, la ringrazio moltoper il suo apprezzamento. Si, può usare le rape precotte. Le consiglio di tagliarle a tocchetti e frullarle fino a ottenere un purea liscia e omogenea e salare leggermente, sempre asaggiando. Poi prosegua come da ricetta. Un caro saluto e buone feste. Ada
Super buoni e coloratissimi
Grazie cara! Buon anno!