Sformato di zucca, patate e ricotta: facile, morbidissimo, goloso, vegetariano, di stagione. Questo sformato di verdure è davvero buonissimo, non ci sono altre parole per definirlo. Tra l’altro, oggi lo fate con la zucca, domani con i broccoletti, dopodomani con i carciofi. Insomma, è una vera e propria ricetta jolly, da servire in piccole ed eleganti monoporzioni. Oppure, anche in una bella teglia classica, se siete in famiglia, o se lo volete portare in un picnic o servire a una cena tra amici molto informale.
E, visto che siamo in stagione di zucca, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA, sicuramente ne troverete qualcuna adatta a voi!
Per preparare lo sformato di zucca e patate, io preferisco cuocere la zucca al forno, perché si asciuga molto e caramella leggermente, dando allo sformato un sapore molto gustoso e, soprattutto, riducendo a zero il rischio di un eccesso di umidità. Se non volete accendere il forno, potete anche cuocere la zucca al vapore. Vi sconsiglio, invece, di lessare la zucca, perché si impregnerebbe di acqua e lo sformato risulterebbe mollo all’interno. I semi misti e la provoletta affumicata all’interno sono il colpo di genio: i semi sono croccanti e saporiti e la provola stempera, con i sentori affumicati, il sapore dolce dello sformato. Gustate questo sformato facilissimo di zucca e patate per aperitivo o per una cena leggera, non ve ne pentirete. Buona giornata!
4 commenti
Si puo preparare il giorno prima?
Si Emma certamente, lo puoi cuocere, magari appena qualche minuto in meno, e il giorno dopo scaldarlo. Ada
Io lo faccio con lo speck al posto della ricotta. Ma anche questa versione è sicuramente ottima. Non vedo l’ora di provarla. Fiorellino
Ciao!!! Avevo pensato di mettere un po’ di speck o di pancetta nell’impasto, ma poi ho deciso di farlo vegetariana e ho aggiunto un po’ di scamorza affumicata per dare sapore. Prova la mia versione, io la prossima volta proverò di certo la tua. Grazie e a presto, Ada