Sformati di foglie di rapa rossa e mozzarella di bufala. Perché buttare le foglie dei ravanelli o delle rape rosse? Se siete così fortunati da trovare le rape rosse fresche, e non quella pallida imitazione che sono le rape rosse precotte, non gettate via foglie e gambi, ma preparate questa ricetta di riciclo veramente gustosa: sformato di foglie di rapa rossa in pasta fillo, con mozzarella di bufala. Si cuociono al forno e potete optare per la monoporzione, come ho fatto io, o fare uno sformato più grande in una teglia. In ogni caso è ottimo, sano, ricco di vitamine e anche leggermente rosa!!! E’ un ottimo antipasto se presentato in monoporzioni piuttosto piccole, ma anche un secondo piatto vegetariano diverso dal solito.
Ingredienti per 4 monoporzioni:
- 250 grammi di foglie di rape rosse
- 4 uova
- 40 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
- sale e pepe quanto basta
- un pizzico piccolissimo di cannella
- due cucchiai di panna o di latte intero (facoltativi)
- mezzo cipollotto fresco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 fogli di pasta fillo
- una mozzarella di bufala da 250 grammi (io ho usato quella prodotta dal caseificio La Maremmana di Grosseto)
- un rametto di maggiorana
- olio evo per ungere la pasta fillo
Lavare bene le foglie delle rape, eliminare le parti più dure dei gambi e tritarle finemente al coltello. Tritare anche il cipollotto e metterlo in una padella con l’olio rosolandolo fino ad appassimento, poi unire le foglie di rapa, salare, pepare e fare cuocere per 10 minuti, finché non saranno tenere, aggiungendo se necessario un po’ di acqua calda.
Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Sbattere in una ciotola le uova con il parmigiano, la maggiorana tritata e la panna. Salare, pepare e aggiungere le foglie di rapa mescolando bene. Tagliare la mozzarella di bufala a cubetti e strizzarli, poi unirli al composto (tenete da parte qualche fettina per decorare gli sformati). Oliare la teglia o le monoporzioni e disporvi sopra più strati di pasta fillo, ungendo leggermente tra uno strato e l’altro. Versare nelle teglie il composto di uova, foglie di rapa e mozzarella di bufala e infornare per 15 minuti circa. Sfornare e lasciare intiepidire qualche minuto. Sformare le frittatine e decorarle con una fettina di mozzarella (io le ho ritagliate a forma di fiore con un coppapasta) e qualche foglia di maggiorana. Servire immediatamente!
L’ABBINAMENTO: Questa è una ricetta che presenta uno spiccato grado di untuosità, dovuto all’olio, alla panna e alla mozzarella. C’è bisogno quindi di trovare un vino sgrassante, possibilmente con le bollicine: suggeriamo un Brut metodo classico prodotto dalle Cantine Due Palme, in provincia di Brindisi. E’ un vino dai profumi floreali, un perlage molto fine, con una acidità che sostiene bene e si abbina al meglio a questo piatto.
2 commenti
Adoro la pasta fillo, la sua croccantezza e consistenza leggera. E poi apprezzo lo spunto per l’impiego delle foglie di rapa rossa… con la bufala sarà favolosa!
Grazie Raffaella, anche io sono una fan della pasta fillo, la tengo sempre in casa! A presto, Ada