Home » Sfoglia veloce con yogurt e albicocche

Sfoglia veloce con yogurt e albicocche

Ricetta veloce e di stagione

by Ada Parisi
5 min read
Sfoglia con yogurt e albicocche

Sfoglia  veloce con yogurt e albicocche: oggi un dolce estivo, facile e veloce, con frutta di stagione, al quale non potete dire di no. Innanzitutto perché si prepara in 10 minuti reali, come testimonia la VIDEO RICETTA sul mio canale You Tube. Poi perché è fresco, acidulo, non troppo dolce ma cremoso e goloso.

Io ho usato le albicocche, ma potete usare anche pesche o prugne. La frutta cuoce in forno diventando morbida, come una confettura. Il profumo è di limone, perché nell’impasto a base di yogurt ci sono sia succo sia scorza di limone. Cercate di utilizzare frutta al giusto grado di maturazione, in modo che risulti dolce e saporita.

E’ una bella alternativa alla TORTA MORBIDA DI ALBICOCCHE, soffice e anch’essa veloce da preparare, oppure allo YOGURT TOAST che preparo spesso per colazione con frutta di stagione. Per preparare la sfoglia veloce con yogurt e albicocche vi suggerisco di usare yogurt greco, soprattutto perché è più consistente. Quando alla pasta sfoglia, visto il caldo ho usato quella pronta. Ma potete anche preparare la pasta sfoglia in casa: sinceramente io ho difficoltà a farla con le alte temperature, perché il burro si scioglie troppo velocemente mentre lavoro la sfoglia.

Quindi a voi la scelta. E ora vi auguro buona giornata!

Sfoglia con yogurt e albicocche

SFOGLIA VELOCE CON YOGURT E ALBICOCCHE

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

un rotolo di pasta sfoglia pronta o di pasta sfoglia fatta in casa

albicocche fresche (pesche o prugne), quanto basta

350 grammi di yogurt greco

1 uovo intero e un tuorlo

100 grammi di zucchero semolato

succo di di limone biologico e un po' di scorza grattugiata

un pizzico di sale fino

zucchero semolato per le albicocche, quanto basta

 

 

Procedimento

La ricetta della sfoglia veloce con yogurt e albicocche è davvero semplicissima. Guardate la VIDEO RICETTA e preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statica.

Posizionare il rotolo di pasta sfoglia in una teglia quadrata o rotonda, a secondo della forma del vostro rotolo. Potete usare la stessa carta in cui il rotolo è avvolto per rivestire la teglia. Bucherellate leggermente il fondo, senza forarlo completamente, in modo che poi il ripieno non fuoriesca.

Mettere in una ciotola lo yogurt greco, lo zucchero, il succo e la scorza di limone (più succo metterete più sarà acidula la crema) e mescolare bene. Poi aggiungere prima l'uovo intero, amalgamandolo con cura al composto, poi il tuorlo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, versarlo sulla pasta sfoglia.

Lavare le albicocche e tagliarle a metà. Disporre le albicocche sul dolce, con la parte della buccia rivolta verso il basso. Spolverizzare con abbondante zucchero semolato, soprattutto se le albicocche non fossero molto dolci. A piacere, potete aggiungere un po' di pistacchi o mandorle tritate grossolanamente.

Cuocere per 25-30 minuti. La pasta sfoglia deve gonfiarsi e diventare dorata solo nei bordi, la crema di yogurt rassodare e la frutta diventare morbida. Quando il dolce sarà cotto, lasciatelo raffreddare completamente. Potete anche conservarlo in frigorifero e gustarlo freddo. E' buonissimo. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.