Semifreddo alle fragole fatto in casa, sena gelatiera, e buono come quello delle gelaterie. Oggi vi lascio una delle ricette preferite dalla mia nipotina: il semifreddo di fragole, preparato con la meringa cotta, la purea di fragole e la panna montata. E’ la versione ‘professionale’ del semifreddo: consistenza cremosa e leggera, non ghiaccia nel congelatore e si mantiene a lungo. Insomma, se amate le fragole è un dolce da provare. Insieme al TIRAMISU’ FRAGOLE e RICOTTA, alla CROSTATA DI CREMA E FRAGOLE e alla VERTICAL CAKE ALLE FRAGOLE.
Questo non è il semifreddo ‘veloce’ che sicuramente avrete visto dappertutto fatto mescolando panna e mascarpone o yogurt e fragole solitamente cotte, perché altrimenti la parte acquosa in congelatore gelerebbe dando al semifreddo una consistenza spiacevole. Le fragole cotte, però, cambiano completamente il gusto del gelato. E l’eccesso di panna e mascarpone lo rende molto grasso in bocca. Ecco perché vi suggerisco di provare questa ricetta di semifreddo alle fragole, davvero semplice e dal risultato strepitoso. Armandovi però di termometro da cucina. L’unica difficoltà, infatti, è la preparazione della meringa cotta. Ma se avete un termometro da cucina e una planetaria, o anche delle semplici fruste elettriche, è un gioco da ragazzi.
La meringa cotta è a base di albumi: la si può preparare con un giorno di anticipo e conservare in frigorifero. Importante ovviamente che il semifreddo, una volta pronto, riposi per almeno 18 ore nel congelatore. Potete servirlo tagliato a fette, oppure in coppetta, come se fosse un gelato. E guarnirlo con fragole fresche. E’ davvero buonissimo.
Semifreddi buoni come quelli di gelateria: qualche alternativa
Se amate i semifreddi e i gelati, visto che siamo ufficialmente nel mood estivo, vi direi di provare anche i miei semifreddi preferiti. Il SEMIFREDDO AL PISTACCHIO VERDE DI BRONTE o ALLA NOCCIOLA, lo ZUCCOTTO CASSATA SICILIANA, il SEMIFREDDO AL CIOCCOLATO e il favoloso SEMIFREDDO DI CAFFE‘. Se amate i gelati ma non volete cimentarvi in un semifreddo, ho alcune ‘ricette furbe’ per voi: i CREMINI GELATO, con panna e latte condensato (anche in VIDEO RICETTA). Oppure i BISCOTTI GELATO AL CAFFE’, con panna e mascarpone. O il SEMIFREDDO MERINGATO CON FRUTTI DI BOSCO, ricetta velocissima di Nigella Lawson. E poi tutta una serie di ghiaccioli velocissimi che trovate tra le mie 12 RICETTE DI GHIACCIOLI E GELATI PER L’ESTATE. Infine, quando saranno di stagione i mandarini, provate anche il SEMIFREDDO AL MANDARINO. E ora che siete pieni di gelati da fare, vi auguro buona giornata!
4 commenti
Ciao Ada cara! Posso farlo coi lamponi vero?
Ma certamente, stesso identico procedimento. Un caro saluto
Ciao Ada complimenti per le tue splendide ricette!! Nel semifreddo alle fragole non vedo però la quantità di albumi da montare.. Grazie
Elena buongiorno! In realtà c’era ma invisibile, devo avere attivato qualche codice strano inconsapevolmente. Ho aggiustato. Comunque sono 110 grammi!