Home » Schiacciata senza lievito alle cipolle

Schiacciata senza lievito alle cipolle

by Ada Parisi
5 min read
Schiacciata senza lievito alle cipolle: pronta in 10 minuti veri

Vista l’emergenza lievito oggi vi lascio la ricetta della schiacciata senza lievito alle cipolle. Si tratta di un impasto a base di olio, farina 00, acqua e sale, che deve riposare in frigorifero per almeno un’ora in modo da agevolare la formazione del glutine. Poi basta aggiungere le cipolle e abbondante rosmarino e cuocere la schiacciata in forno finché non diventa dorata. La schiacciata sarà golosa e croccante nei bordi e più morbida al centro. E’ importante stendere la schiacciata senza lievito alle cipolle in una teglia ben unta di olio e in uno strato sottile. Potete anche usare la carta forno, per maggiore sicurezza, sempre e comunque  ben unta di olio. Durante la cottura in forno la schiacciata senza lievito alle cipolle si disidraterà, perdendo l’acqua e assumendo la giusta consistenza. E le cipolle assumeranno quel gusto dolce e quel profumo che le rende irresistibili.

Ovviamente, potete sostituire le cipolle con altre verdure, tutte tagliate molto molto sottili: zucchine, patate, pomodori, olive, capperi, peperoni ad esempio. Vi consiglio di aggiungere sempre anche un’erba aromatica per dare profumo e carattere alla schiacciata. Potete usare rosmarino, basilico, timo, maggiorana, origano. Usate la fantasia.

Questa schiacciata è una buona alternativa alla classica focaccia lievitata, ad esempio la FOCACCIA MESSINESE o lo SFINCIONE PALERMITANO o quello BAGHERESE, nel caso in cui anche voi non aveste trovato né lievito secco né fresco nei supermercati. E, se cercate un pane senza lievito, provare il CHAPATI, un pane di origine indiana che si prepara in 10 minuti e si cuoce in padella, ottimo anche da farcire. Buona giornata!

Schiacciata senza lievito alle cipolle: pronta in 10 minuti veri

SCHIACCIATA SENZA LIEVITO ALLE CIPOLLE

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.7/5
( 3 voted )

Ingredienti

2 cipolle
rosmarino, quanto basta
400 millilitri di acqua
30 millilitri di olio extravergine di oliva
220 grammi di farina 00
sale e pepe, quanto basta
altro olio extravergine di oliva

Procedimento

Schiacciata senza lievito alle cipolle: pronta in 10 minuti veri

Schiacciata senza lievito alle cipolle

Mettere la farina in una ciotola capiente. Aggiungere l'acqua piano piano mescolando velocemente con un cucchiaio di legno o con una frusta a mano, in modo da ottenere una pastella liscia e senza grumi. Mettere la pastella in frigorifero per 1 o 2 ore, in questo modo favoriamo la formazione del glutine.

Trascorso il tempo di riposo, preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Pelare e affettare le cipolle a fette sottili, tritare finemente il rosmarino e unirlo alle cipolle.

Aggiungere alla pastella l'olio extravergine di oliva, il sale e il pepe. Sbattere velocemente la pastella con la frusta in modo da disperdere l'olio (ricordate che olio e acqua compongono una emulsione instabile e che è normale che tendano a separarsi). Unire le cipolle con il rosmarino alla pastella.

Ungere abbondantemente una teglia da forno e versarvi il composto (si, sarà liquido, è normale). Spargere le cipolle uniformemente in tutta la teglia, irrorare ancora con un filo di olio e cospargere con un po' di sale. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti e poi con la funzione grill per altri 1-10 minuti o fino a doratura. Servite la schiacciata senza lievito con cipolle calda. E buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.