Non cercherò di vendervi questo piatto come un piatto da ristorante stellato, ma vi garantisco che è squisito (solo se amate il gorgonzola!), si presenta bene e con un po’ di verdura diventa un piatto completo. Sono scaloppine di maiale, ma se volete potete usare anche il vitello o ancora meglio un bel filetto di manzo, con una salsa al vino bianco e gorgonzola, accompagnato da cavolo nero saltato in padella con gli immancabili pinoli e uvetta. Provate e mi direte se vi è piaciuto.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 grammi di scaloppine di maiale
- 40 grammi di burro chiarificato (o se non lo avete di burro normale)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- farina quanto basta
- sale e pepe quanto basta
- 120 millilitri di vino bianco secco
- brodo vegetale quanto basta
- 150 grammi di gorgonzola piccante (ho usato il Palzola)
per il contorno
- 400 grammi di cavolo nero
- uvetta e pinoli quanto basta
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe quanto basta
- mezzo scalogno fresco
- brodo vegetale quanto basta
Per il contorno, pulire il cavolo nero eliminando completamente le coste centrali dure e fibrose e tenendo solo le parti morbide verde scuro. Lavarle bene e tritarle a strisce sottili. Tritare lo scalogno e metterlo in una padella con l’olio, farlo appassire aggiungendo se serve poco brodo e unire il cavolo nero. Rosolarlo, salare, pepare e unire uvetta e pinoli nella quantità che preferite, poi cuocere coperto aggiungendo ogni tanto poco brodo finché il cavolo non sarà tenero: ci vorranno circa 20 minuti.
Pulire bene le scaloppine dalle parti grasse (io le rifilo usando una forbice), batterle se sono troppo spesse fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro, infarinarle leggermente da entrambi i lati e cuocerle fino a doratura in una padella nella quale avrete fatto fondere il burro con i due cucchiai di olio. Soffriggerle a fuoco alto finché non avranno formato una crosticina dorata, salare, pepare, allungare con pochissimo brodo e fare cuocere coperto per 10 minuti. Una volta cotte, metterle da parte tenendole in caldo. Alzare i fuochi e versare il vino bianco nella padella in cui avete cotto le scaloppine, portare a bollore, lasciare evaporare la parte alcolica e unire il gorgonzola tagliato a dadini. Mescolare finché non si sarà sciolto e proseguire la cottura qualche minuto finché la salsa non sarà della consistenza desiderata.
Impiattare le scaloppine in piatti individuali e versarvi sopra la salsa al gorgonzola, accompagnare con lo sformatino di cavolo nero e servire immediatamente.
L’ABBINAMENTO: Piatto saporito, vino altrettanto saporito. Suggeriamo un Nero D’Avola Doc, prodotto in Sicilia dal Feudo Principi di Butera (una delle tenute dell’azienda vinicola Zonin). Questo rosso matura per 12 mesi in tonneaux per un 50% e in botti di rovere per il restante 50%. E’ un vino dai sentori speziati e floreali, con un gusto rotondo che ricorda la ciliegia sotto spirito.
2 commenti
…e ci credo che é buonoooo!! Gnam,gnam. Baci. Vera
Non vedo l’ora di acquistare il gorgonzola , per realizzare questo meraviglioso piatto!!!
Bravissma , come sempre Ada.