Home » Sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera

Sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera

by Ada Parisi
5 min read
Sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera

Sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera. Un dolce sontuoso, ricco, cremoso: il sogno di ogni amante dei dessert. L’impasto della sbriciolata è morbido e fragrante, la crema al limone racchiude la piccola nota acidula e l’incredibile tono viola dei mirtilli. La sbriciolata con crema e frutta per me è il dolce primaverile perfetto per concludere un pranzo o una cena in modo meravigliosamente goloso.

L’impasto per la sbriciolata perfetta

Ricordate che, quando preparate l’impasto per la sbriciolata, non dovete ottenere un panetto compatto ma un composto grossolano in grosse briciole (da cui il nome del dolce). Non schiacciatelo neanche quando lo distribuite nella tortiera, lasciatelo semplicemente cadere e non toccatelo più: nel caso in cui aveste dubbi,  sul mio Canale You Tube trovate la video ricetta della sbriciolata di ricotta e cioccolato,  così potrete vedere passo passo come si prepara questo tipo di dolce e date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI SBRICIOLATE.

Alternative ai mirtilli per farcire la sbriciolata

Potete preparare questa sbriciolata (al Nord la chiamano anche sbrisolona, ma il termine non mi appartiene) anche utilizzando fragole o lamponi al posto dei mirtilli, ma attenzione perché le fragole sono molto acquose e, in questo caso, dovrete consumare il dolce in tempi più brevi. Qui in casa è finita in un battibaleno.

Se vi è piaciuta la versione classica della sbriciolata, con RICOTTA E CIOCCOLATO, sono sicura che adorerete questa. Attenzione, perché affondare il cucchiaino nella sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera è una tentazione irresistibile: se siete già a dieta in vista dell’estate, desistete dal prepararla. Buona giornata!

Sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera

SBRICIOLATA AI MIRTILLI E CREMA PASTICCERA (ricetta facile)

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNA TORTIERA DI 22 CM DI DIAMETRO CIRCA:

PER L'IMPASTO:

350 grammi di farina 00

120 grammi di zucchero semolato

1 tuorlo

60 millilitri di rum

una bustina di lievito per dolci

90 grammi di strutto

un pizzico abbondante di sale fino

PER LA FARCIA:

500 millilitri di latte intero

120 grammi di zucchero

4 tuorli piccoli

60 grammi di farina, amido di mais o fecola di patate

la scorza grattugiata di un limone biologico

mirtilli freschi, quanto basta

zucchero a velo, quanto basta

Procedimento

Sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera

Per preparare la sbriciolata ai mirtilli e crema pasticcera dovete fare innanzitutto la crema pasticcera: mettere in una ciotola i tuorli e miscelarli con la metà dello zucchero. Mescolare la farina o l’amido di mais con il resto dello zucchero e aggiungerli ai tuorli, sempre mescolando, fino ad ottenere una pastella omogenea, liscia e senza grumi.

Scaldare il latte senza portarlo a bollore insieme alla scorza di limone e versarlo a filo sul composto di uova, sempre sbattendolo con la frusta per evitare grumi. Cuocere a fuoco basso, mescolando con una frusta finché la crema non si sarà addensata. Una volta che la crema sarà densa, cuocere ancora a fuoco bassissimo e sempre mescolando per due minuti.

Togliere la crema pasticcera dal fuoco, versare in un recipiente e coprire con pellicola per alimenti a contatto fino a raffreddamento.

Per l'impasto della sbriciolata: versare sul piano di lavoro la farina setacciata con il lievito, unire lo zucchero, il sale e il tuorlo. Impastare fino ad assorbimento del tuorlo e aggiungere lo strutto. Amalgamare lo strutto con la punta delle dita e aggiungere il rum, quindi impastare sfregando l'impasto con la punta delle dita, sollevandolo in modo da formare dei grumi di diversa dimensione.

Imburrare e infarinare una tortiera apribile, quindi coprire il fondo con l'impasto, senza pressare. Versare al centro la crema pasticcera, lasciando circa un centimetro vuoto luogo i bordi, coprire con i mirtilli ben lavati e asciugati. Distribuire uniformemente il resto dell’impasto sul dolce e lungo il bordo, in modo che ricopra completamente la farcia.

Infornare la sbriciolata con mirtilli e crema pasticcera a 200 gradi per 10 minuti, quindi abbassare il forno a 180 gradi e proseguire la cottura per altri 35 minuti circa o finché la sbriciolata non sarà dorata. Sfornare e fare raffreddare. Spolverizzate la sbriciolata con mirtilli e crema pasticcera con un po' di zucchero a velo prima di servire e buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

Antonella 14 Aprile 2018 - 14:52

Ciao Ada!
Se questo dolce è buono quanto è bello, allora non teme davvero paragoni!
Che ne dici, le fragole si potrebbero saltare un momento in padella per ovviare al problema acqua?
Un abbraccio! Antonella 🙂

Reply
Ada Parisi 14 Aprile 2018 - 17:02

Ciao Antonella! Intanto grazie (io ho adorato questo dolce) e poi sì, salta le fragole in padella con un po’ di zucchero e un goccio di succo di limone: perderanno un po’ di liquido e lo sciroppo che si formerà sarà buonissimo. MEtti un po’ più di impasto sulla superficie, così assorbirà l’umidità in più. E metti una foto sui social così la vedo! Baci, Ada

Reply
elisabetta 14 Aprile 2018 - 08:52

Davvero ottima
Grazie e buon week end cara

Reply
Ada Parisi 14 Aprile 2018 - 17:02

Elisabetta grazie ! Buon fine settimana!

Reply
LaRicciaInCucina 14 Aprile 2018 - 07:33

Meravigliosa cosi alta! La foto della fetta mi ha stesa :-P.
Un ottimo dolce per abituarci alla freschezza dei frutti della bella stagione.
Complimenti!!

Reply
Ada Parisi 14 Aprile 2018 - 17:04

MA grazie! Ho un debole per le torte alte e terribilmenet farcite. Mia madre dice che esagero, ma secondo me affondare il cucchiaino in 5 centimetri di crostata non ha prezzo! Provala, mi piacerebbe molto un tuo parere! A presto, Ada

Reply
conny 13 Aprile 2018 - 10:08

buongiorno, ti seguo sempre e spesso ho fatto le tue ricette, molto stuzzicanti e, devo dire, alla portata, senza ingredienti o metodi complicati, complimenti

Reply
Ada Parisi 13 Aprile 2018 - 13:48

Grazie di cuore Concetta. Per me è un immenso piacere averti qui, benvenuta! Ada

Reply
Mila 13 Aprile 2018 - 10:00

Che delizia, davvero invitante!!!

Reply
Ada Parisi 13 Aprile 2018 - 13:48

Mila, grazie come sempre!
Buon fine settimana!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.